Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confcommercio su liberalizzazioni e emergenza neve

Ascoli Piceno | Cacciatori: "Di Micco plaude ma ignora la realtà"

Igino Cacciatori

"Anche se ancora non è detta l'ultima parola (ci sono i ricorsi di alcune Regioni pendenti dinanzi della Corte Costituzionale) la liberalizzazione degli orari di apertura - chiusura dei negozi è una realtà, che sia le piccole che le grandi imprese commerciali stanno gestendo come meglio credono e possono. Questo è quanto, per cui proprio non capisco le entusiastiche esternazioni su questo innovativo provvedimento dell'assessore Di Micco e del suo collaboratore che direi stonano con la realtà ascolana, come se non vivessero sullo stesso nostro pianeta".

Il commento sarcastico è del presidente provinciale Confcommercio, Igino Cacciatori, che a quanto pare non sembra proprio aver digerito "la sveglia" che l'assessore al commercio del Comune di Ascoli Piceno ha voluto dare alle piccole imprese, soprattutto del centro storico, prendendo spunto proprio dalla liberalizzazione degli orari. "Rispetto tutte le opinioni - sottolinea Cacciatori - ma non posso tacere quando qualcuno ed in questo caso un addetto ai lavori, semplifica la problematica, come un'opportunità e come se il "sempre - aperti" fosse la panacea della profonda crisi economica e soprattutto dei consumi in atto. A parte che quanto meno le imprese del Centro Storico godevano già di ampie deroghe, prima che arrivasse il prof. Monti, chi enfatizza il provvedimento liberatorio rischia di essere piuttosto miope poiché è più che evidente che se ci fosse una domanda reale i commercianti stessi farebbero carte false per restare aperti ventiquattr'ore su ventiquattro, senza necessità delle genialità dei Governi di turno. I problemi sono ben altri e purtroppo oggi come oggi il postulato non è quello del "più si è aperti più si guadagna" quanto piuttosto più si è aperti più costa, sia in termini di sacrifici personali, sia di costi gestionali. E questo vale anche per la grande distribuzione che deve sostenere costi crescenti, a fronte di introiti calanti, tanto che nessuno ha a quanto pare adottato la formula del "sempre - aperti" e si sta ridefinendo una sorta di autoregolamentazione, senza inutili eccessi, così come anche noi di Confcommercio stavamo cercando di fare di concerto con le Organizzazioni dei Sindacati dei lavoratori".

"I tempi sono difficili - conclude Cacciatori - è inutile aprire per nulla ed ora per gelare i consumi ci si è messa anche la neve trovando per certi versi impreparata la stessa macchina comunale. Capisco che si è dovuta affrontare una grande emergenza pur se preannunciata, ma alcune vie meno importanti della città sono state lasciate in balia di loro stesse con gli esercenti ivi operanti che ne hanno subito, pur prodigandosi in proprio con pale e ramazze, le peggiori conseguenze. Ed ora si replica".

10/02/2012





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati