Raffaella Milano presenta il libro "I Figli dei nemici"
Grottammare | Raffaela Milano racconta Englantyne Jebb La storia di una donna coraggiosa che ha scelto di vivere e di lottare per dare un futuro ai bambini vittime della guerra. Teatro delle Energie

Tweet |
![]() |
|
"Salviamo i bambini e i loro diritti": Raffaela Milano racconta Englantyne Jebb La storia di una donna coraggiosa che ha scelto di vivere e di lottare per dare un futuro ai bambini vittime della guerra, raccontata dalla penna di una donna che sceglie oggi di parlare alle giovani generazioni vittime di un'opinione pubblica che oblia il passato e stereotipizza il presente.
Un binomio vincente quello che fuori dal tempo ma dentro una ricorrenza che conta ben 100 candeline avvicina l'attivista Englantyne Jebb, fondatrice di Save the Children, e Raffaela Milano, autrice del libro "I figli dei nemici".
È proprio la scrittrice che dal palco del teatro delle Energie, sabato 9 novembre alle ore 10e30, ripercorrerà, attraverso le pagine della sua opera, l'esistenza di una donna che ha lasciato come eredità del suo agire anticonformista e visceralmente umanitario una dichiarazione, da trent'anni universalmente valida: "salviamo i bambini e i loro diritti".
Tra il pubblico sederanno anche gli studenti delle classi quinte del FazziniMercantini, Istituto che, con il Comune di Grottammare, è promotore dell'evento. Orgogliosi di accogliere la scrittrice, confidano nella più ampia partecipazione il sindaco Enrico Piergallini e la Dirigente scolastica Sabrina Vallesi.
Un binomio vincente quello che fuori dal tempo ma dentro una ricorrenza che conta ben 100 candeline avvicina l'attivista Englantyne Jebb, fondatrice di Save the Children, e Raffaela Milano, autrice del libro "I figli dei nemici".
È proprio la scrittrice che dal palco del teatro delle Energie, sabato 9 novembre alle ore 10e30, ripercorrerà, attraverso le pagine della sua opera, l'esistenza di una donna che ha lasciato come eredità del suo agire anticonformista e visceralmente umanitario una dichiarazione, da trent'anni universalmente valida: "salviamo i bambini e i loro diritti".
Tra il pubblico sederanno anche gli studenti delle classi quinte del FazziniMercantini, Istituto che, con il Comune di Grottammare, è promotore dell'evento. Orgogliosi di accogliere la scrittrice, confidano nella più ampia partecipazione il sindaco Enrico Piergallini e la Dirigente scolastica Sabrina Vallesi.
![]() |
|
09/11/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
04/10/2020
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
15/01/2020
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
10/01/2020
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
06/01/2020
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
06/01/2020
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji