Paolo Di Paolo ha incontrato gli aliunni dell'Isc di Grottammare e del'Isc Nord di S.Benedetto
San Benedetto del Tronto | Promuovere la lettura tra i più giovani. Ecco il principale obiettivo della bella iniziativa grazie al progetto Bompiani e Scuola Holden curato dall'Associazione I Luoghi della Scrittura

Di Paolo ha risposto alle curiosità dei lettori in erba, firmando copie dei suoi volumi. L'evento è stato promosso dalla casa editrice Bompiani, con il sostegno della libreria La Bibliofila di Mimmo Minuto e dell'associazione "I Luoghi della Scrittura", grazie al fattivo interessamento della dirigente scolastica Luigina Silvestri con le sue collaboratrici Luigina Ceddia e Franca Basso.
Le tre classi quinte della scuola primaria Moretti, la 1A e la1C della scuola secondaria Sacconi e la 1BM della scuola secondaria Manzoni giovedì 11 aprile hanno vissuto un momento particolarmente significativo nel loro percorso scolastico: hanno incontrato l’autore Paolo di Paolo all’auditorium comunale Tebaldini.
Tale incontro, nato dall’adesione al Progetto Bompiani e reso possibile dalla collaborazione tra l’ISC e la libreria “La Bibliofila” e l’Associazione culturale “ I luoghi della scrittura”, è stato il momento conclusivo di un percorso che ha visto i ragazzi appassionarsi nella lettura del testo “Papà Gugol” con cui hanno scoperto le abitudini e gli stili di vita di due bambini, Carl ed Emilia, i cui mondi diversi e all’apparenza inconciliabili, diventano invece occasione di incontro, di scambio e di arricchimento reciproco.
Presentato da Paola Bartolozzi, insegnante e collaboratrice dell’Isc., e dal presidente dell’Associazione culturale Mimmo Minuto, Paolo Di Paolo ha prima raccontato la storia del suo libro, che si sviluppa tra la casa tecnologica di Emilia e quella antica e piena passato di Carl, e si è poi sottoposto al “bagno” di domande dei suoi giovani lettori, curiosi di conoscere meglio non solo i dettagli del suo libro, ma anche le vicende della sua vita personale che lo hanno portato a diventare uno scrittore di successo.
|
12/04/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati