Il ritorno della "Movida molesta"
San Benedetto del Tronto | Nella notte tra sabato e domenica numerose segnalazioni per i disagi ed anche degli atti vandalici per le vie del centro
di Kevin Gjergji
Se ne parlava come un problema non debellato, ma certamente affievolito, sto parlando di quella che è stata definita come "movida molesta" e che da sempre reca disagi ai residenti del centro.
Oltre alle numerose segnalazioni per schiamazzi e rumori vari che hanno impedito a molti di dormire, nella notte si sono consumati anche degli atti vandalici per Via Volturno, dove due ragazzi si sono scagliati contro le transenne di protezione dei cantieri gettandole a terra ed hanno poi provato a sfondare la porta di un'abitazione abbandonata; il tutto davanti agli occhi di molti dei residenti della zona.
I due vandali sono stati ripresi da alcune telecamere, e in mattinata l'ex presidente del quartiere Marina Centro ha diffuso alcuni fotogrammi non mancando di sottolineare la polemica con l'amministrazione che aveva bollato questa situazione come risolta.
|
31/03/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati