Un Colli deciso a far sua la gara ed un Montalto a chiudere varchi e ripartire in contropiede.
| Ancora due punti persi per il Colli che voleva e le ha provate tutte per vincere, ma un risultato ad occhiali va bene solo al Montalto che si dovrà salvare a quattro gare alla fine.
di Nicola Lucidi
Atl. Azz. Colli : 0
Montalto : 0
A.A. Colli: Camaioni, Acciaroli, Lombardi (15’st. Bastianelli), Cucco, Stangoni, Alijevic, Piergallini (14’st. Pirelli), Croce (34’st.Tommasi) Di Simplicio, Nardini (39’st. Grilli), Zahraovi. A disp.: Gambacorta, Fioravanti, Battilana, Alfonsi, Silvestri. All.: (Manuel Fioravanti) Fanì squalificato.
Montalto: Paolini, Di Buò (34’st. Alessi),Brasili, Ciucani, Matteo Raschioni, Casali, Ciarrocchi (23’st.Emanuele Raschioni), Polini, Ludovisi, Giorgi, Gianluca Carboni. A disp.: Dulcini, Milani, Servili, Gianmarco Carboni, Gesuè, Pampano. All.:Ricciotti
Arbitro: Sabbouh di Fermo
Note: Ammonito: Stangoni. Recuperati 1’+ 4’ Calci d’angolo 9 a 4 . Spettatori 200 circa
Colli del Tronto – Era una gara di somma importanza per le due compagini. L’una per non perdere la posizione previlegiata d’alta classifica, il Colli, l’altra per uscire dalla zona pericolo retrocessione, il Montalto. Ne è scaturita una gara spigolosa dal punto di vista dello spettacolo, ma non sono mancate le emozioni. La squadra di mister Fanì ha cercato di vincere, ma gli ospiti hanno risposto anche con durezza ed un direttore di gara che ha molto sorvolato non fischiando molti falli e non usando i cartellini.
Parte subito in avanti il Colli e dopo aver giocato per un quarto d’ora nella metà campo ospite Alijevic prova la conclusione a porta, ma Paolini è attento e para senza problemi.
Ci prova Di Simplicio dalla destra superando l’avversario lascia partire un bel diagonale, ma è troppo largo ed il cuoio termina fuori. Gli ospiti in avanti e formatosi una mischia davanti a Camaioni, Polini dentro l’area da buona posizione svirgola la sfera e la difesa allontana. Gli ospiti in contropiede sfruttano gli errori locali. Ciarrocchi sfruttando una indecisione difensiva entra in area e lascia partire un temibile diagonale che termina fuori.
Un sussulto al 38’ su incursione locale in area ospite ed un perfetto colpo di testa di Di Simplicio fa gridare al gol, ma il cuoio termina in rete sull’esterno della porta.
La ripresa inizia con i locali decisi a sbloccare il risultato. Ci prova Di Simplicio in diagonale, ma è troppo largo e la sfera termina sul fondo. Ci prova prima Piergallini, poi Zahraovi, ma collezionano solo rimesse dalla bandierina. Gli ospiti emergono un muro davanti la porta e si salvano anche quando Pirelli viene stretto da due difensori in area ed il direttore di gara lascia proseguire. Paolini compie un miracolo parando una ravvicinata conclusione a terra. Si salvano anche quando al 36’st. Pirelli colpisce la traversa. Un risultato ad occhiali che non rispecchia la gara.
|
23/03/2019
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati