Non solo rosa, donne che vincono
Porto San Giorgio | Sabato 23 marzo si terrà il secondo appuntamento con la rassegna Non solo rosa. Ospite dell'evento sarà la scrittrice Marilù Oliva vincitrice del premio Scerbanenco e del Premio Karibe Urbano per la diffusione della cultura latino-americana in Italia.

Locandina Marilù Oliva
Parleremo dell'ultimo romanzo di Marilù Oliva "Le spose sepolte" HarperCollins un giallo dalle atmosfere noir ambientato sulle colline bolognesi precisamente in un piccolo borgo dove la giunta comunale è composta esclusivamente da donne.
Insieme all'autrice si discuterà anche della questione dei numerosi femminicidi irrisolti, di donne la cui scomparsa non ha ancora ricevuto una risposta e di come poter fermare un fenomeno che purtroppo, nel nostro Paese, sembra non trovare una fine.
L'incontro si svolgerà a Porto San Giorgio presso la sala Castellani (di fronte al teatro) alle ore 18.30
La rassegna è patrocinata dai comuni di Porto San Giorgio e di Pedaso in collaborazione con l'associazione culturale "I luoghi della scrittura".
Ingresso libero.
Insieme all'autrice si discuterà anche della questione dei numerosi femminicidi irrisolti, di donne la cui scomparsa non ha ancora ricevuto una risposta e di come poter fermare un fenomeno che purtroppo, nel nostro Paese, sembra non trovare una fine.
L'incontro si svolgerà a Porto San Giorgio presso la sala Castellani (di fronte al teatro) alle ore 18.30
La rassegna è patrocinata dai comuni di Porto San Giorgio e di Pedaso in collaborazione con l'associazione culturale "I luoghi della scrittura".
Ingresso libero.
|
21/03/2019
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati