Nicola Attadio fa l'en plein al Liceo Scientifico "B.Rosetti"
San Benedetto del Tronto | Il 9 febbraio le classi terze e quarte del liceo scientifico "B. Rosetti" hanno avuto l'onore di incontrare il giornalista e neo scrittore, che con entusiasmo si è prestato al dialogo circa il suo primo romanzo "Dove nasce il vento - Vita di Nellie Bly".
di Laura Massicci 4E

Attadio al Liceo Scientifico
Tweet |
![]() |
|
Nella giornata di sabato 9 febbraio 2019 le classi terze e quarte del liceo scientifico "B. Rosetti" hanno avuto l'onore di incontrare il giornalista e neo scrittore, che con entusiasmo si è prestato al dialogo circa il suo primo romanzo Dove nasce il vento - Vita di Nellie Bly. L'iniziativa è stata possibile grazie all'impegno della professoressa Adelia Micozzi e della professoressa Elena Cardola e grazie al coinvolgimento delle docenti Breccia, Nanni e Vagnoni. Come un angelo custode, Mimmo Minuto, che ha permesso l'organizzazione di questo appuntamento, in collaborazione con l'associazione culturale "I luoghi della scrittura".
Un incontro più che costruttivo, che non è rimasto circoscritto alla biografia romanzata della giornalista Elisabeth Cochran, alias Nellie Bly.
Nel rispondere alle domande dei ragazzi del liceo, Nicola Attadio è stato capace di raccontare e collegare la storia della prima giornalista investigativa alla realtà dei millennials: con un tono scherzoso ma diretto, Attadio ha invitato i giovani ad aprire gli occhi davanti ad una società in continua evoluzione, spingendoli ad appassionarsi e ad informarsi perché "una società senza giornalismo è una società meno libera".
![]() |
|
10/02/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Paolo Crepet presenterà "Passioni" venerdi 22 alle ore 21 alla Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi (segue)
Mamma quante storie! Andrea Satta per IN ART domenica 24 febbraio (segue)
"I Giornata di studio Bioetica" (segue)
"Racconti stonati" (Re Nudo) sabato 23 febbraio 2019 ore 21 Teatro dell'Olmo San Benedetto Tr (segue)
Grande successo per lo splendido “Viaggio alla terra di mezzo” (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli a In Art: quella strana avventura che si chiama vita (segue)
Nuovi comici, al vincitore cinque date con Maurizio Battista (segue)
Samb-Ternana: indetta la giornata rossoblu. (segue)
Cultura e Spettacolo
Paolo Crepet presenterà "Passioni" venerdi 22 alle ore 21 alla Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi (segue)
Il 23 febbraio a Pescara Giuseppe Rosato con“Viva la guerra e altre parole perdute” (segue)
Mamma quante storie! Andrea Satta per IN ART domenica 24 febbraio (segue)
"I Giornata di studio Bioetica" (segue)
"Racconti stonati" (Re Nudo) sabato 23 febbraio 2019 ore 21 Teatro dell'Olmo San Benedetto Tr (segue)
Grande successo per lo splendido “Viaggio alla terra di mezzo” (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli a In Art: quella strana avventura che si chiama vita (segue)
Nuovi comici, al vincitore cinque date con Maurizio Battista (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji