Il club Rotary di San Benedetto nord da risorse per la creazione di una start up under 35
San Benedetto del Tronto | Parte il bando start me Up innovazione tecnologica per la promozione del territorio.

Il Club Rotary San Benedetto del Tronto nord, in collaborazione con l'Associazione Italiana dei Giovani Avvocati (Aiga) - Sezione Ascoli Piceno, nell'ambito del progetto "START ME UP - Innovazione tecnologica e promozione delle risorse del territorio", ha pubblicato un bando volto alla selezione di idee innovative di impresa.
Il progetto intende sostenere l'avvio di una start up che si occupi di sviluppare applicativi informatici per la promozione delle risorse culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio Piceno, con particolare attenzione alle aree interne.
L'iniziativa è rivolta a tutti i giovani maggiorenni residenti nelle Marche che, alla data della pubblicazione del bando, non abbiano compiuto 36 anni.
Per partecipare alla selezione, i candidati dovranno compilare l'apposito format e inviarlo alla mail bandostartmeupSBTnord2018@gmail.com entro il 28 febbraio 2019.
Tutti gli iscritti avranno l'opportunità di partecipare a un corso di formazione, al termine del quale presenteranno le loro "APP-IDEAS". Al progetto vincitore sarà assegnata una somma in denaro 1.500 € quale contributo in conto esercizio, destinato all'avvio dell'impresa e 5.000 € figurativi, quali prestazioni professionali di tutorato.
«Il progetto Start Me Up - dichiara il Dott. Alessandro TANSELLA, presidente del Club Rotary San Benedetto del Tronto Nord - può rappresentare una straordinaria opportunità per la promozione e il rilancio culturale ed economico di un territorio come quello Piceno, compromesso dagli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia». «Al tempo stesso - conclude - l'iniziativa intende supportare le idee di giovani imprenditori del territorio».
Il bando e il modulo di iscrizione possono essere richiesti all'indirizzo mail: bandostartmeupSBTnord2018@gmail.com
|
23/01/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati