Trentennale Germogli - Relatore Angelo Dettori
San Benedetto del Tronto | Per il primo evento del Trentennale Germogli il 19 gennaio 2019 interverrà il Relatore Angelo Dettori per parlare delle api, di come l'agricoltura si è trasformata in questi ultimi anni a causa del problema dei pesticidi da neonicotinoidi.
Sabato 19 gennaio 2019 presso il negozio biologico Germogli di S. Benedetto del Tronto, si terrà il primo di un ciclo di incontri dedicati al tema della sostenibilità e benessere della persona e dell'ambiente.
In questa occasione incontreremo Angelo Dettori che dal 1986, insieme ad un piccolo gruppo di apicoltori, ha dato vita ad un movimento che nel 1991 ha portato a scrivere le prime norme di apicoltura biologica, che sarebbero poi state riprese dalla UE nel 1999. La Società Agricola Miele Dettori© - che ha sede nel comune di Montescudo in provincia di Rimini - dal 1986 è sinonimo di apicoltura biologica e si occupa di raccolta e lavorazione di prodotti da alveari dislocati in aree lontane da fonti attive di inquinamento.
Angelo Dettori, in qualità di Relatore, ci parlerà delle api, di come l'agricoltura si è trasformata in questi ultimi anni a causa del problema dei pesticidi da neonicotinoidi, delle frodi nel miele e del pericolo che corrono le api autoctone Italiane per colpa di un nemico inatteso.
Vi aspettiamo sabato 19 gennaio presso il negozio biologico Germogli, in via Romagna, 30 a S. Benedetto del Tronto. L'incontro inizierà alle ore 16, seguirà una deliziosa degustazione a cura della Cuoca Vegetale Consapevole Gina Di Benedetto, famosa per la sua cucina naturale e i suoi splendidi impiattamenti, che ci farà assaggiare un cous cous al miele di alta cucina.
|
18/01/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati