Nasce il Tecnico - Economico Sportivo al "Capriotti" di San Benedetto del Tronto
San Benedetto del Tronto | L'Istituto "Capriotti", nell'ottica del continuo miglioramento della propria offerta formativa, a partire dall' a.s. 2019/2020, attiva il curricolo "Amministrazione, Finanza e Marketing Tecnico-Economico Sportivo".
	Istituto Tecnico Commerciale e Liceo Linguistico "A.Capriotti"
"Oggi in Italia ci troviamo in difficoltà  più che nel resto del mondo occidentale, nel far funzionare virtuosamente il rapporto tra crescita, nuove generazioni e futuro. In un mercato del lavoro gravemente carente di opportunità come quello della nostra provincia (il tasso di occupazione è inferiore alla media regionale), crediamo che  la formazione possa fare la differenza, quando consente agli studenti  di mettere in relazione positiva le proprie specificità e potenzialità con le nuove opportunità" afferma la Dirigente Scolastica prof.ssa Elisa Vita. 
L'indirizzo  "Amministrazione, Finanza e Marketing Tecnico-Economico Sportivo", all'interno di una offerta formativa già attenta alle competenze richieste in tutti gli ambiti del lavoro e della vita quotidiana, sottolinea l'importanza delle attività motorie fisiche e sportive nella formazione dei giovani. 
Questo nuovo curricolo risponde all'esigenza, diffusa tra i giovani e avvertita dalle famiglie, di conciliare l'interesse e la pratica sportiva con la formazione scolastica e, da parte dell' istituzione scolastica, di favorire la cultura sportiva (intesa in tutti i suoi aspetti fisici, fisiologici, psicologici e sociologici) attraverso una   programmazione di azioni efficaci che permettano di promuovere concretamente il diritto allo studio e il successo formativo riducendo le criticità nella formazione scolastica di questi studenti, senza penalizzare la qualità. " La lettura attenta delle caratteristiche dei giovani del Piceno, così come si evince da recenti  rilevazioni dei bisogni del territorio locale, registra un calo delle interazioni "face to face" in ambiente extra scolastico tra giovani, una trasformazione dei legami sociali ed una progressiva riduzione della "competenza sociale" degli stessi" continua la dirigente, "la cultura e la pratica sportiva si trasformano  in un  valido strumento di promozione dei valori della solidarietà e pertanto veicolo di inclusione sociale e anche di prevenzione del disagio giovanile attraverso il rinforzo della cultura gruppale e,  non ultimo per importanza, del  bullismo mediante la cultura del rispetto delle regole, del compagno e dell'avversario".
Si tratta di un percorso che dà la possibilità di conoscere le specificità, le esigenze del mercato e la gestione delle realtà che compongono il settore sportivo per un inserimento nel mondo del lavoro agevolato. Il piano di studi è quello dell'indirizzo "Amministrazione, Finanze e Marketing", ma  grazie alla flessibilità organizzativa, prevista dall'autonomia scolastica, si realizzeranno  curvature dei contenuti epistemologici  che interesseranno quasi tutte le discipline, in particolare  l'economia aziendale, l'informatica e le scienze.
 La cultura sportiva sarà predominante con  laboratori per l'apprendimento e il consolidamento delle tecniche sportive o per il conseguimento di brevetti.  La  figura professionale del diplomato in "Amministrazione , Finanza e Marketing Tecnico-Economico Sportivo"  si arricchisce  di "competenze tecnico-sportive" con certificazioni spendibili direttamente nel mondo del lavoro, specificatamente nel settore sportivo ( le attività sportive di alto livello agonistico -protocollo CONI-MIUR, sono riconosciute come  attività di alternanza scuola-lavoro). 
 "La collaborazioni con alcune federazioni sportive riconosciute dal Coni o con associazioni sue affiliate per la preparazione e il conseguimento di brevetti e attestati sportivi costituiranno la garanzia  della qualità della nuova offerta formativa" conclude la dirigente scolastica.
| 
				 | 
			
10/01/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			Una serata di emozioni e scoperte
			Betto Liberati







