Grande successo per la presentazione di "Prima Persona Plurale"
San Benedetto del Tronto | Venerdì 23 novembre, presso il Caffè Moretti, si è tenuta la presentazione ufficiale di "Prima Persona Plurale", un' associazione culturale nata per promuovere la musica dal vivo.

Asia Ghergo
Per l'occasione, il locale situato nel Lungomare Nord ha visto una grande partecipazione di giovani e adulti con un centinaio di tessere associative stipulate e circa 150 ingressi durante la serata.
"Prima Persona Plurale" si è presentata con l'esibizione live di Asia Ghergo, una giovane artista diventata in pochi anni una star del web grazie alle cover di successo dei maggiori artisti indie del panorama italiano.
Dopo aver suonato sui palchi di tutta Italia, Asia Ghergo si è esibita per la prima volta a San Benedetto e, durante il concerto, ha ringraziato il numeroso pubblico per il calore dimostrato e ha espresso i migliori auguri alla neonata associazione.
L'obiettivo è ambizioso, la strada da percorrere tortuosa, ma questa giovane realtà del territorio ha passione da vendere e voglia di dare il proprio contributo per l'intrattenimento culturale della città.
|
24/11/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati