Al Teatro San Filippo Neri va in scena "E il raccontar m'è dolce"
San Benedetto del Tronto | Sabato 13 Ottobre alle ore 21.15 l'attrice Cristiana Castelli si esibirà in un monologo tratto dal libro"Dal mare l'amore" di Lucilio Santoni - L'anteprima della stagione 2018/2019 denominata "Animali Sociali".
di La Redazione

"E il raccontar m'è dolce", 13 ottobre 2018
Sabato 13 Ottobre, alle ore 21.15 presso il Teatro San Filippo Neri di San
Benedetto, va in scena "E il raccontar m'è dolce" monologo di Cristiana Castelli,
tratto dal libro "Dal mare l'amore" di Lucilio Santoni. Si tratta dell'anteprima della
stagione 2018/2019 denominata "Animali Sociali".
Una favola per tutti, adulti e ragazzi. Una storia d'amore oltre le barriere e ledifferenze, fra un Pescatore e una Sirena. Intorno ad essi girano personaggistraordinari ma anche quotidiani, che esprimono l'eterno conflitto fra luce e tenebre, che si misurano con Dio, con l'altro, con il mistero, con il fondo dell'essere, con gli enigmi del tempo, le profondità marine, l'ignoto, l'infinito, la paura e, soprattutto, il desiderio. Il tutto affidato al potere dell'immaginazione e al grande valore di liberazione che può raggiungere la parola.
Una dolce sorpresa attende gli spettatori al termine dello spettacolo!
Per info e prenotazioni: direzione artistica Caleidoscopio 338/3894018 oppure centralino 3897463537.
|
06/10/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati