Torna la sagra della frutta
Montefiore dell'Aso | Dal 4 al 6 Agosto avrà luogo a Montefiore
di Kevin Gjergji

Montefiore si prepara ad accogliere nuovamente la Sagra della frutta, che si terrà dal 4 al 6 Agosto.
Un appuntamento ormai consueto che si dipanerà su più zone del paese e che interesserà più attività, tutte con lo scopo comune di promuovere il territorio ed i suoi prodotti.
Il punto focale della sagra sarà ovviamente un mercatino ortofrutticolo; allestito lungo Belvedere de Carolis permetterà di acquistare i prodotti della Valdaso e di avere un rapporto diretto con chi se ne prende cura quotidianamente.
Un'altra attrazione sarà La Frutta in Bianco e Nero, una mostra fotografica che proporrà foto d'epoca inerenti la coltivazione nel territorio in tempi passati.
Ma le novità non si fermano qui; mentre i genitori si godranno tutte le opportunità offerte, tra cui delle degustazioni guidate, i bambini potranno divertirsi e trascorrere il tempo nell'Area Bambini Primigi, allestita per l'occasione.
Domenica 5 Agosto avrà luogo il primo #montefiorephotowalk, una passeggiata tra gli scorci più suggestivi del luogo dove gli amanti della fotografia potranno cercare di catturarne la bellezza
Per finire anche una discoteca all'aperto, la Fruit Disco Party: per ballare e divertirsi a ritmo di musica.
|
29/07/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati