"Amoris Laetitia": un incontro sull'esortazione apostolica di Papa Francesco
San Benedetto del Tronto | Giovedì 7 giugno alle ore 21.15, presso l'auditorium del comune di San Benedetto del Tronto, si terrà un incontro sull'esortazione apostolica di Papa Francesco "Amoris Laetitia".

Locandina Amoris
A distanza di due anni dalla sua pubblicazione, la vivacità delle Chiese locali ha già portato i primi frutti, basti pensare ai numerosi convegni, seminari, percorsi per fidanzati, per coppie in crisi pensati proprio a grazie a quanto indicato dal Santo Padre.
"L'Esortazione, al di là del tema specifico che affronta, è portatrice di indicazioni che riguardano la realtà familiare - ha spiegato infatti monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Cei - ma riguardano soprattutto la Chiesa intera, chiamata ad avere (recuperare) uno sguardo evangelico e realistico su una esperienza umana, tanto straordinaria quanto fragile. Tanto straordinaria da coinvolgere tutti, direttamente o indirettamente. Tanto fragile da proporci continuamente esperienze familiari faticose, a volte addirittura drammatiche".
Con i suoi nove capitoli e 325 paragrafi, che richiedono una lettura non superficiale, l'esortazione affronta tematiche fondamentali, quali genitorialità responsabile, l'amore nel matrimonio, la spiritualità coniugale e familiare.
L'incontro sarà dunque una grande possibilità per entrare nel cuore del documento, anche grazie al relatore d'eccezione che guiderà la serata, Don Enrico Brancozzi, preside dell'Istituto Teologico Marchigiano.
|
05/06/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati