Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ama Festival 2018 " Incurabile bellezza" Programma

Castel di Lama | Ama Festival, festival delle parole parlate, musicate e rappresentate, torna il 6, 7 ed 8 luglio con un'edizione che affronterà la tematica della "Incurabile Bellezza".

Ama Festival, festival delle parole parlate, musicate e rappresentate, torna il 6, 7 ed 8 luglio con un'edizione che affronterà la tematica della "Incurabile Bellezza".
Un percorso di incontri, dibattiti, spettacoli, concerti in cui si alterneranno personalità di spicco del panorama internazionale.
Ama Festival 2018 è stato realizzato con il patrocinio ed il contributo del Consiglio Regionale Assemblea legislativa Marche.


Venerdì 6 luglio
ore 22.00
"Incurabile Bellezza"
Umberto Galimberti
Conferenza
Ingresso libero

Sabato 7 luglio
ore 18.30
"Almerino vola"
Video di Emma Ciceri
presentazione di Giuseppe Frangi

ore 19.00
"Oltre il dolore" san Francesco e le Madri del mondo
Chiara Frugoni
Antonia Chiara Scardicchio

ore 20.00
Apertura stand gastronomici
e concerto di Persian Pelican

ore 22.00
"La ballata dei senzatetto"
Ascanio Celestini
spettacolo teatrale
Prevendita biglietti su www.ciaotickets.com
Posto unico 10,00 euro


Domenica 8 luglio
ore 17.00
Santa Messa e Battesimo
celebrati da
Mons. Vinicio Albanesi

ore 18.00
Saluto delle autorità
Apertura della giornata
Anna Casini
Vice Presidente Regione Marche
"La bellezza nel nome"
Eraldo Affinati
introduce Giuseppe Frangi
Cerimonia delle
Dimissioni degli ospiti delle Comunità Ama Aquilone
"Pietra. L'anima e l'infinito da abitare"
Francesco Cicchi
Presidente Cooperativa Sociale Ama Aquilone
con Catterina Seia
Vice Presidente della Fondazione Fitzcarraldo
letture di Alessandra Morelli

ore 20.00
Apertura stand gastronomici
e concerto dei Diverbero

ore 22.00
"Questioni di cuore"
Lella Costa
Spettacolo teatrale
Ingresso libero

Vendita e degustazioni prodotti biologici Ama Terra, Fattoria Biosociale Ama Aquilone

Bookshop Libreria Rinascita

Videoproiezione "Almerino vola" di Emma Ciceri

Street Art work in progress Andrea Tarli ed Urka
Info: comunicazione@ama-aquilone.it

30/06/2018





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati