UDC:"L'Area moderata radicata nel territorio unica reale alternativa ai populismi nazionali".
San Benedetto del Tronto | "Sembra che la risposta agli estremismi e populismi della politica nazionale sia la proposta dell'area moderata che aggrega nei territori a partire da un coinvolgimento concreto e reale con la gente e tra la gente"
di *Fabrizio Capriotti

Questo spiega l'ottimo risultato avuto alle ultime elezioni amministrative laddove l'area moderata e centrista ha presentato candidati che sono stati tutti eletti con risultati al di là di ogni aspettativa.
Cosi è avvenuto per i nuovi consiglieri di maggioranza Cristina Baldoni e Flavio Vespasiani a Grottammare, del consigliere Luca Iaconi a Ripatransone nonché della consigliera Cinzia Peroni a Castel di Lama che sebbene in minoranza è risultata comunque la più votata della coalizione di centrosinistra.
Giovedì scorso ci si è ritrovati tutti insieme allo chalet da Fabrizio a Grottammare per un brindisi: presenti anche l'assessore regionale Loretta Bravi e i consiglieri Pellei e Viscione rispettivamente di San Benedetto ed Ascoli Piceno a riprova di un gruppo territorialmente sempre più strutturato e significativo.
Un momento conviviale ma anche di confronto: il percorso di superamento dei confini più marcatamente partitici - pur ancorati ai valori di una tradizione politica segnata dall'attenzione alla centralità della persona e del bene comune - aggregando cittadini desiderosi di vivere l'impegno politico con credibilità e responsabilità, è solamente iniziato.
*(oordinatore comunale UDC - Popolari Laici
Cosi è avvenuto per i nuovi consiglieri di maggioranza Cristina Baldoni e Flavio Vespasiani a Grottammare, del consigliere Luca Iaconi a Ripatransone nonché della consigliera Cinzia Peroni a Castel di Lama che sebbene in minoranza è risultata comunque la più votata della coalizione di centrosinistra.
Giovedì scorso ci si è ritrovati tutti insieme allo chalet da Fabrizio a Grottammare per un brindisi: presenti anche l'assessore regionale Loretta Bravi e i consiglieri Pellei e Viscione rispettivamente di San Benedetto ed Ascoli Piceno a riprova di un gruppo territorialmente sempre più strutturato e significativo.
Un momento conviviale ma anche di confronto: il percorso di superamento dei confini più marcatamente partitici - pur ancorati ai valori di una tradizione politica segnata dall'attenzione alla centralità della persona e del bene comune - aggregando cittadini desiderosi di vivere l'impegno politico con credibilità e responsabilità, è solamente iniziato.
*(oordinatore comunale UDC - Popolari Laici
|
30/06/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati