A Offida la settima edizione di Hors Lits
San Benedetto del Tronto | Si è appena svolta a Offida la settima edizione del festival Hors Lits Offida, che anche quest’anno ha ospitato artisti di fama internazionale.
di Elvira Apone

un momento della serata
Nel corso delle serate del 20 e del 21 giugno, nella splendida cornice di Offida, si è svolto il festival Hors Lits Offida 7, giunto già alla sua settima edizione. Nata a Montpellier circa dieci anni fa, questa manifestazione di respiro internazionale è approdata a Offida grazie alla compagnia “Di Filippo Marionette”, creata da Remo Di Filippo insieme a Rhoda Lopez, che si occupa della direzione artistica di Hors Lits Offida e dell’International FOF (Figura Offida Festival), che ha luogo, sempre a Offida, nel mese di agosto e vede la partecipazione di numerose compagnie provenienti da diverse parti del mondo. Questo originale festival itinerante, formato da diverse tappe in cui gli artisti si esibiscono in giardini e cortili di edifici privati e pubblici, ha ormai raggiunto un notevole successo grazie alla sempre più folta presenza di un pubblico attivo, partecipe e divertito e, anche quest’anno, ha ospitato spettacoli che hanno fatto il giro del mondo, regalando a migliaia di spettatori un’esperienza affascinante e coinvolgente.
Tra i protagonisti di questa settima edizione non poteva mancare “Di Filippo Marionette” con una nuova entusiasmante performance, in cui i personaggi, costruiti e mossi dalle sapienti mani di Remo Di Filippo e di Rhoda Lopez, si muovevano con meticolosa disinvoltura e con un’eleganza incredibilmente reale, per poi lasciare la scena a Gino, la marionetta che forse più di ogni altra è riuscita a commuovere e a intenerire il pubblico grazie alle sue movenze tenere e delicate.
Nacho Rey, artista di origine argentina, ha catturato l’attenzione di tutti gli spettatori con la sua dirompente simpatia e con la sua inesauribile energia, con quel suo modo un po’ naif di muoversi e di comunicare, con quella sua maniera buffa e ridicola di pettinarsi e di vestirsi. Eccentrico e sprezzante del pericolo, amante dell’equilibrismo, quest’artista ha condiviso con il pubblico di grandi e piccini uno spettacolo già vincitore di due premi internazionali e ricco di momenti emozionanti ed esilaranti in cui, toccando le corde del cuore, ha saputo mostrare, con l’ingenuità di un bambino, le sue doti di acrobata, giocoliere e mimo.
Divertente e interessante l’esperimento compiuto dalla compagnia di improvvisazione teatrale Rishow, nata a Fermo, ma attiva su tutto il nostro territorio nazionale. Venti minuti di una rappresentazione teatrale improvvisata al momento e sicuramente irripetibile, nata da un spiritoso e movimentato dialogo con il pubblico presente, che ha fornito indicazioni e suggerimenti che hanno fatto da input alla creazione di situazioni comiche ed esasperatamente grottesche.
L’argentina Josefina Perez Gardey, in arte Maruya, ha studiato alla Escola de Circo di Rio De Janeiro e alla Scuola di Arti Urbane di Rosario e ha portato a Hors Lits Offida uno spettacolo piacevole e appassionante, frutto dell’estro e del talento di un’artista in cui sembrano confluire la donna romantica e gelosa, che balla il tango con il suo partner ( un pupazzo dalle goffe sembianze di uomo), e l’impacciata e giocosa bambina, che disegna con il suo dorato hula hop magici cerchi nell’aria, muovendo con grazia e naturalezza ogni parte del corpo. Rappresentato in più di quindici nazioni, questo show incanta e commuove, sprigionando nell’aria note cariche di gioia e di malinconia.
Sicuramente da non perdere a Offida è il prossimo appuntamento con l’International FOF, che quest’anno si svolgerà il 24, 25 e 26 agosto. Un’altra esperienza che lascerà il segno.
|
22/06/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati