ARTE ITALIANA TRA LE DUE GUERRE. IL PROFESSOR GIUSTOZZI AL LICEO SCIENTIFICO ROSETTI
San Benedetto del Tronto | Si chiude venerdì 25 maggio (ore 15-17, in Aula Magna), con il focus sulla scultura italiana del primo Novecento, il ciclo di quattro incontri che il dipartimento di Disegno e Storia dell'Arte del Liceo Scientifico Rosetti
Prof.Giustozzi
Si chiude venerdì 25 maggio (ore 15-17, in Aula Magna), con il focus sulla scultura italiana del primo Novecento, il ciclo di quattro incontri che il dipartimento di Disegno e Storia dell'Arte del Liceo Scientifico Rosetti di San Benedetto del Tronto ha organizzato sull'arte e l'architettura moderna e contemporanea, destinato agli studenti delle classi quinte.
Relatore sarà nuovamente il professor Nunzio Giustozzi, archeologo e storico dell'arte, docente di Storia dell'Arte al Liceo Artistico Statale "U.Preziotti-O.Licini" di Fermo, curatore di progetti di valorizzazione di allestimenti museali ed esposizioni temporanee con le principali soprintendenze italiane, autore di guide ufficiali, cataloghi di mostre e numerosi interventi nel panorama della critica d'arte contemporanea.
Il docente si soffermerà quindi sull'attività di scultura di alcuni dei più interessanti protagonisti della scena artistica di quegli anni, così vivace da tanti punti di vista. Una vivacità che il professor Giustozzi ha sapientemente delineato nei precedenti incontri, con competenza e rigore non disgiunti da affabilità ed attenzione anche ad aspetti meno istituzionali della storia dell'arte, fornendo inoltre alla platea di studenti e docenti originali spunti di riflessione ed approfondimento.
|
25/05/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati