“Luoghi, persone, storie” venerdì 18 maggio al teatro dell’Arancio
San Benedetto del Tronto | Venerdì 18 maggio, alle ore 21,00, presso il teatro dell’Arancio di Grottammare, ritorna Filippo Massacci con “Luoghi Persone Storie”.
di Elvira Apone

Filippo Massacci
Nell’ambito della XXIII stagione dell’associazione culturale Blow up di Grottammare, "Qualunque cosa pensi, pensa il contrario", venerdì 18 maggio, alle ore 21,00, presso il Teatro dell’Arancio di Grottammare, Filippo Massacci, dopo il successo dello scorso anno, proporrà un nuovo incontro letterario dal titolo "Luoghi Persone Storie". La serata si concluderà con una degustazione di dolci preparati da Lamberto e Adriana del ristorante “Borgo Antico” di Grottammare. L’ingresso, su prenotazione, ha il costo di 10 euro, che comprendono anche la tessera dell’associazione culturale Blow up, rilasciata al momento, oppure di 6 euro per chi ha già la tessera.
Socio e membro del direttivo dell’associazione Blow up, vice presidente dell’associazione culturale “I luoghi della scrittura”, fervido lettore, uomo di vasta cultura e grande conoscitore di letteratura, Filippo Massacci questa volta offrirà al pubblico un interessante e coinvolgente viaggio tra i luoghi della quotidianità e dell’immaginazione attraverso i romanzi, i racconti e le persone che hanno saputo crearli e narrarli in modo sapiente e illuminato, riuscendo a catturare e a immortalare tutte quelle emozioni, quelle tristezze, quelle gioie, quelle paure, quelle speranze che fanno parte della vita di ciascuno di noi.
Un altro entusiasmante appuntamento alla scoperta di storie e personaggi che cattureranno sicuramente l’attenzione e la curiosità di tutti, un nuovo e originale percorso sulle orme della letteratura raccontata dalle appassionate e illuminanti parole di un uomo di cultura.
Per prenotare scrivere a leggere54@yahoo.it indicando nome, cognome, città di residenza e numero dei partecipanti.
|
15/05/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati