Svolta per il Pontino Lungo vicino al centro
San Benedetto del Tronto | Dopo polemiche, lamentele e reclami sembra sia giunta una soluzione
di Kevin Gjergji

pontino lungo
Probabilmente dopo una polemica lunga mesi si è giunti al capitolo conclusivo, o per essere meno ottimisti ad uno dei capitoli finali della telenovela riguardo il pontino lungo di San Benedetto che si trova appena fuori la zona più centrale della cittadina.
La polemica si è sempre incentrata sui rischi derivanti dallo stato di degrado in cui veniva lasciato il pontino, senza cura nè sorveglianza, che hanno portato anche ad episodi di aggressione nella notte.
A seguito di questi episodi si è deciso di chiudere il pontino nelle ore serali ed affidarne il controllo ad una vigilanza privata, il tutto senza spese per il quartiere.
Oltre a questo provvedimento verranno inoltre installate delle telecamere di sicurezza e verrà bonificato il sito, nell'auspicio di non veder più ripetersi violenze di alcun tipo.
Ancora incerta la data di inizio delle procedure, anche se i residenti si auspicano una soluzione in tempo per l'estate.
|
28/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati