La Samb vola grazie alle reti di Rapisarda e Stanco.
San Benedetto del Tronto | I rossoblu battono il Teramo dell'ex Palladini grazie ad un primo tempo perfetto. Nella ripresa ancora una volta ci pensa il portiere Perina. Domenica trasferta a Pordenone.
di Guido Favelli

SAMBENEDETTESE (3-4-3): Perina; Mattia (37's.t. Conson), Miceli, Patti; Rapisarda, Gelonese, Marchi (1's.t. Bacinovic), Tomi; Bellomo (19's.t. Candellori), Stanco (26's.t. Miracoli), Di Massimo (26's.t. Valente). A disposizione: Aridità, Ceka, Di Pasquale, Demofonti, Tirabassi, Austoni. Allenatore: Capuano
TERAMO (3-5-2): Calore; Sales, Caidi, Milillo; Ventola, Graziano (37's.t. Amadio), De Grazia (1's.t. Tulli), Ilari, Varas (26's.t. Sandomenico); Bacio Terracino (37's.t. Fratangelo), Gondo (15's.t. Panico). A disposiione: Ricci, Pietrantonio, Castagna, Diallo, Faggioli, Mancini. Allenatore: Palladini
ARBITRO: Andrea Capone di Palermo (Giuseppe Mansi di Nocera Inferiore e Giuliano Parrella Battipaglia)
RETI: 11′ Rapisarda, 25′ Stanco.
La Samb riprende la corsa al secondo posto mettendo alle spalle le polemiche insorte in settimana grazie ad una bella e sontuosa prestazione nella prima frazione di gioco. Il Teramo dell'ex Palladini doveva vincere per allontanarsi dalla zona calda, ma con la sconfitta di oggi subita al Riviera l'obiettivo si fa sempre più difficile. I rossoblu possono godersi la seconda piazza in attesa che domani giochi la Reggiana nel posticipo con l'Albinoleffe. Il dispiacere per gli abruzzesi arriva all'11', quando Bellomo taglia tutta l'area trovando il gran destro al volo di Rapisarda, bravo ad insaccare sul primo palo. Prima del vantaggio erano stati i tentativi di Di Massimo e Tomi a cercare di violare la rete ospite i cui cross avevano messo apprensione a Calori. Il Teramo risponde due volte nel primo tempo, prima con Gondo di tacco, e poi con Bacio Terracino al 40', ma in entrambe le occasioni l'estremo difensore di casa (ancora ottima prestazione la sua)si supera. La Samb,però, trova la forza per raddoppiare: ripartenza di Di Massimo, servizio per Bellomo che assiste Stanco al limite dell'area: il destro dell'ex Cremonese s'infila alla sinistra del portiere teramano. Nella ripresa partono subito forte i rossoblu. Il primo a provarci è Bellomo, il cui diagonale non impensierisce Calore. Il Teramo chiaramente prova a spingere di più, e l'ex Tulli fa accartocciare Perina al quarto d'ora. Il portierone di casa si supera poco dopo, quando compie due autentici miracoli prima su Panico e poi su Milillo. Al 28' Valente scalda le mani a Calore, il cui tuffo evita il 3 a 0. I biancorossi rispondono con una meravigliosa discesa di Ventola che poi fa esplodere il destro ma la palla finisce sull'esterno della rete. Vittoria sontuosa e legittima per la Samb che inguaia Palladini (la Curva Nord gli ha dedicato cori e uno striscione d'affetto) e rimette pace in casa rossoblu.
|
15/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati