Anche San Benedetto a Livorno per ricordare la tragedia del Moby Prince
Livorno | Il consigliere Gianni Balloni ha guidato la delegazione cittadina in ricordo del concittadino Sergio Rosetti.

Moby Prince
Anche quest'anno, nella ricorrenza dei 27 anni dalla tragedia della Moby Prince in cui persero la vita 140 persone, tra cui il sambenedettese Sergio Rosetti, l'Amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto ha partecipato alla cerimonia che si svolge il 10 aprile di ogni anno nella città di Livorno.
L'Amministrazione sambenedettese era rappresentata dal Consigliere Comunale Gianni Balloni, accompagnato dall'agente della Polizia Municipale Gianluca Massicci in alta uniforme con il gonfalone ufficiale della Città.
Dopo la commemorazione nell'aula del Consiglio Comunale livornese, alla presenza degli Amministratori delle cittadine di provenienza delle vittime, dei familiari delle stesse, fra cui Nicola Rosetti, figlio del concittadino Sergio, del Presidente della Commissione Parlamentare d'inchiesta che nella scorsa legislatura ha certificato i colpevoli ritardi e le omissioni nei soccorsi, ci si è recati in corteo nella banchina del porto: lì è stata data lettura dei nomi delle 140 vittime e deposte corone di fiori sulla lapide ivi posta in perenne ricordo.
Alla cerimonia hanno presenziato anche il neo senatore Giorgio Fede ed il consigliere Tonino Capriotti in rappresentanza della Provincia di Ascoli Piceno.
|
11/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati