Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cinema d'Autore con i film di Giuseppe Piccioni

Monteprandone | La rassegna organizzata da Comune e associazione "Tienimi un posto al cinema", è ad ingresso gratuito

di Stefania Mezzina

Propone tre pellicole di Giuseppe Picconi, la rassegna "Cinema d'Autore", organizzata dal Comune di Monteprandone in collaborazione con l'associazione "Tienimi un posto al cinema", per il mese di marzo.

Regista e sceneggiatore prolifico di origini ascolane, attivo sin dalla metà degli anni Ottanta, Piccioni si stabilisce sin da giovane a Roma, dove si laurea in sociologia, frequenta la scuola di cinema "Gaumont" diretta da Renzo Rossellini e nel 1985 fonda una sua casa discografica, insieme all'amico Domenico Procacci.

Si parte lunedì 12 marzo, con il Grande Blek (1987), lungometraggio d'esordio del regista, frutto della collaborazione Piccioni-Procacci, ben accolto dalla critica.

Girato nella città di Ascoli Piceno, è l'unico film per cui Lucio Battisti decise di concedere le proprie musiche per la colonna sonora.

Narra la storia di un gruppo di giovani - Sergio Rubini (Razzo), Roberto De Francesco (Yuri), Francesca Neri (Laura) ed una giovanissima Federica Mastroianni - annoiati dalla vita di provincia a cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70, tra i quali, tuttavia, iniziano a serpeggiare gli echi e le inquietudini delle lotte sociali, politiche e culturali dell'epoca.

Lunedì 19 marzo sarà la volta di "Giulia non esce la sera" (2009), con Valerio Mastrandrea e Valeria Golino.

Film intenso e drammatico sulla vicenda sentimentale tra Guido, un mediocre scrittore sposato, con una figlia, e Giulia, la sua istruttrice di nuoto, divenuta ben presto anche l'insegnante e l'amante di Guido.

Un viaggio nell'esistenza difficile di Giulia, che rivela un passato travagliato segnato da un omicidio.

Infine, lunedì 26 marzo sarà la volta de "Il rosso e il blu" (2012), amara ricognizione del mondo della scuola, punteggiata da aperture e speranze, liberamente tratto dall'omonimo libro di Marco Lodoli, con Roberto Herlitza, Riccardo Scamarcio e Margherita Buy.

Le proiezioni, con inizio alle ore 21, sono ad ingresso gratuito e si svolgono nella sala audiocinema del Centro "GiovArti" in viale De Gasperi, 235 a Centobuchi di Monteprandone.

La programmazione proseguirà anche nei mesi di aprile e maggio, con i film di Nanni Moretti e Gianni Amelio.

Per maggiori informazioni www.monteprandone.gov.it/news/al-via-la-rassegna-cinema-dautore e pagina Facebook "Tienimi un posto al cinema" www.facebook.com/tienimiunpostoalcinema

09/03/2018

 

09/03/2018





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati