"Pietra. L'anima e l'infinito da abitare": alla Casa Circondariale di Ascoli Piceno la presentazione
Ascoli Piceno | Un incontro dedicato ai detenuti del penitenziario ascolano, in cui l'autore converserà con Anna Casini, Vicepresidente della Regione Marche, e Mons. Vinicio Albanesi, Presidente della Comunità di Capodarco.

Presentazione del libro "Pietra. L'anima e l'infinito da abitare"
Con queste parole Francesco Cicchi, fondatore e Presidente della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, racconta "Pietra. L'anima e l'infinito d'abitare", il libro, edito da La meridiana, che verrà presentato giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 15.00 presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.
L'autore incontrerà i detenuti del penitenziario e converserà con Anna Casini, Vicepresidente della Regione Marche, e Mons. Vinicio Albanesi, Presidente della Comunità di Capodarco. L'appuntamento ascolano è la seconda tappa di un ciclo di presentazioni che si terranno in alcune tra le più importanti città del nostro Paese. L'evento è realizzato grazie alla disponibilità dell'istituto e della Dott.ssa Lucia Di Feliciantonio Direttrice della Casa Circondariale di Ascoli Piceno.
Il libro "Pietra. L'Anima e l'infinito da abitare" ospita un intervento di Eraldo Affinati e la postfazione di Giuseppe Frangi - Direttore di Vita Non profit.
Francesco Cicchi è nato a San Benedetto del Tronto. È fondatore e Presidente della Cooperativa Sociale Onlus Ama Aquilone, da oltre trent'anni impegnata sul fronte della marginalità, della pace, dell'integrazione. Negli anni il gruppo è cresciuto, non ce ne siamo quasi accorti, vivendo la passione quotidiana dell'accoglienza dell'altro, che è accoglienza dell'umano. Oggi Ama Aquilone è una delle realtà più rappresentative della regione Marche.
|
22/02/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati