Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Reparti Ospedalieri di eccellenza

San Benedetto del Tronto | La mia esperienza di paziente presso il reparto di Ematologia dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno

di Mimmo Minuto

Dottor Pietro Galieni

Si parla spesso di Sanità, a volte bene, a volte male. Da 2 anni sto curando un male ed ho avuto esperienze dei 2 ospedali di Ascoli e San Benedetto. Più ad Ascoli perché l'ematologia sta li.

Da questa esperienza vorrei raccontare qualcosa anche per fare giustizia sulla valenza degli Operatori e far capire come la politica deve accelerare quelle che oggi sembrano ipotesi di Ospedale unico ma che non trovano, al momento soluzione. Più che altro è un ringraziamento ad un reparto gestito ottimamente e che merita certamente di essere menzionato.

Il primo ricovero è stato a San Benedetto, nel reparto medicina, 15 giorni, dove il Professor Pierangelo Santori e la sua equipe hanno iniziato un percorso al termine del quale hanno convenuto che fosse necessaria una visita dell'ematologo dottor Piero Galieni. Fatti i dovuti accertamenti il dottor Galieni ha ritienuto necessario il ricovero per iniziare la chemioterapia. Il primo giorno mi trovo in una stanza singola con bagno e doccia. Scopro il silenzio dell'ospedale, la pulizia e le poche stanze tutte in ordine. Comincia così, nel migliore dei modi, la mia terapia. Cinque volte ogni 21 giorni ricovero per 3 giorni ed alla fine si cominciano a vedere i primi frutti che però consigliano altri 3 ricoveri fino a giugno 2017.

Alla fine il Dottor Galieni consiglia l'asportazione della milza per eliminare ogni dubbio circa il proseguimento del percorso. Intervento che tratterò in un prossimo articolo.
Qui vorrei soffermarmi sulla valenza del dottor Galieni e della sua equipe. Il Professore è di poche parole ma chiare e danno al paziente la consapevolezza di quello che sta passando e di quello che lo aspetta. Le dottoresse, sono tutte donne, usano lo stesso metro ed anche gli infermieri cercano di mettere a suo agio il paziente. Insomma un reparto congeniale per un paziente emotivo, io non lo sono, che sa sempre cosa lo aspetta.

Questi gli operatori del reparto
Piero Galieni Direttore
Katia Bigazzi Medico
Sadia Falcioni Medico
Emanuela Troiani Medico
Serena Mazzotta Medico
Miriana Ruggieri Medico
Paola Picardi Medico
Patrizia Caraffa Medico
Katia Monocchi Caposala Degenza
Caterina Spalvieri Caposala Day Hospital
Rossana Cicconi Caposala Ambulatorio

PIERO GALIENI (28/06/1957)
Diplomato All'Istituto Tecnico "Fermi" di Ascoli in Chimica Industriale nel 1976
Laurea in Medicina e Chirurgia Bologna 1982
Specializzazione in Ematologia Generale Bologna 1985
Specializzazione in Oncologia Pavia 1988
Specializzazione in Chemioterapia Siena 1992

Assistente di Ematologia Aiuto Corresponsabile di Ematologia e del Reparto di Ematologia Azienda Ospedaliera Senese 1990-2001
Dal 2001 ad Oggi
Direttore U.O.C. Ematologia Ospedale Mazzoni Ascoli
Responsabile U.O.S. di Ematologia e successivamente Direttore U.O.C.
Direttore del centro trapianto di cellule staminali emopoietiche(CSE)CIC 119 Ascoli
Presidente del Centro tecnico scientifico Ascoli Piceno

Ha maturato una esperienza importante presso il centro trapianto midollo osseo a Seattle(USA)
Autore e coautore di oltre cento pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali
E' socio fondatore dell'A.I.L di Siena dal 1990 al 2000 e di quello di Ascoli dal 2000

27/11/2017





        
  



2+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati