La Samb non tollera più tale atteggiamento di alcuni tifosi.
San Benedetto del Tronto | Mille euro di multa per lancio di petardi.
di Guido Favelli

AMMENDA SOCIETA'
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari: € 1.000,00 alla SAMBENEDETTESE perché propri sostenitori introducevano e facevano esplodere nel proprio settore alcuni petardi, senza conseguenze.
In merito a tale decisione la società di Viale dello Sport ha comunicato che "non è più tollerabile, in tre partite disputate, peraltro una neanche terminata, sopportare l'attegiamento di pochi che con le proprie azioni continuano a cagionare danni economici alla Samb, togliendo risorse economiche che sarebbe meglio destinare ad attività sportive e sociali. Il Presidente Franco Fedeli nell'esprimere tutta la sua amarezza e tutto il suo disappunto su quanto accaduto si augura che episodi del genere non vengano più posti in essere per il bene di tutta la Sambenedettese Calcio nonché di tutti i propri sostenitori".
|
12/09/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati