Passaggio di consegne alla Capitaneria di Porto. Venerdì 1 settembre
San Benedetto del Tronto | Cerimonia di passaggio di consegne del Capo del Compartimento Marittimo Gennaro Pappacena e il capitano Alessio Morelli
di Stefania Mezzina

Il capitano Morelli
Cerimonia di passaggio di consegne del Capo del Compartimento Marittimo Gennaro Pappacena e il capitano Alessio Morelli, venerdì 1° settembre, alle ore 18, nel piazzale della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto.
Al passaggio sarà presente il Direttore Marittimo delle Marche Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara e le massime Autorità civili, militari e religiose delle Province di Ascoli Piceno e di Fermo e della città di San Benedetto del Tronto.
Il comandante Morelli è nato a Modena, ha 45 anni, è laureato in Giurisprudenza: arriva a San Benedetto, dopo essere stato per diversi anni al comando della nave “Dattilo”, prestando servizio per le operazioni di controllo delle frontiere e di soccorso nel Mar Libico.
In precedenza ha partecipato all' operazione “Alba 2”, in Albania (isola di Saseno, Durazzo e Valona) quale Comandante delle MM.VV
CP 242 e CP 406 “A. Scialoja”, alle dipendenze della 5a Squadriglia Guardia costiera;
ad operazione di controllo delle frontiere marittime e soccorso a Lampedusa, quale Comandante della MV CP 406 “A. Scialoja”, alle dipendenze della 7a Squadriglia Guardia Costiera.
Vanta anche numerose decorazioni e riconoscimenti:
medaglia di bronzo al merito di lungo comando (10 anni);
medaglia d’onore per lunga navigazione di bronzo (10 anni);
croce d’oro per anzianità di servizio militare (25 anni);
attestato pubblica benemerenza della protezione civile (alluvione Genova 2001);
croce commemorativa per attività di soccorso internazionale (Albania 2001 e 2004);
croce con spade ordine al merito melitense S.M.O.M.;
nastrino di merito per il personale degli organi centrali dipendenti dal CSMM (3 anni);
distintivo tradizionale per il personale imbarcato sulle Unità navali delle Capitanerie di porto (5 anni).
Durante la carriera professionale ha ricevuto 1 encomio solenne, 3 encomi semplici e 8 elogi.
|
31/08/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati