Blitz di fine agosto lungo la costa sambenedettese
San Benedetto del Tronto | La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, compagnia di San Benedetto del Tronto sequestra 630 articoli di note griffe

Sono principalmente due, quindi, le direttrici strategiche delineate dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno, nel contrasto ai traffici illeciti di ogni natura, che trovano oggi un'ulteriore conferma di concretezza attraverso il sequestro di 630 articoli contraffatti di note griffe, operato nei confronti di due soggetti extracomunitari abitanti nel centro cittadino di San Benedetto del Tronto.
Un mix di attività di intelligence frutto dell'intreccio delle analisi rivolte alle risultanze del controllo economico del territorio che, muovendo dal monitoraggio degli affitti "in nero", dell'abusivismo commerciale e dei traffici dei prodotti contraffatti in riviera - attività tutte intensificate in via naturale nel corso della stagione estiva - hanno portato le Fiamme Gialle sambenedettesi a circoscrivere l'attenzione investigativa verso una ben individuata ristretta zona della stessa cittadina, ove si era acquisita la notizia relativa alla vendita di prodotti contraffatti riproducenti le ultime collezioni delle marche più blasonate.
Il primo intervento è stato eseguito nella periferia di San Benedetto del Tronto attraverso il fermo di un'autovettura con a bordo due soggetti extracomunitari che, sulla scorta delle evidenze del citato Dispositivo, erano già nelle attenzioni delle Fiamme Gialle quali presumibili corrieri - ed anche venditori - di prodotti contraffatti; una conferma arrivata nell'immediato, allorquando dal baule della macchina fermata sono saltati fuori i classici sacchi di plastica contenenti "campionari" di scarpe, borse e accessori di note marche.
La successiva perquisizione effettuata all'interno dell'appartamento utilizzato dai due corrieri ha consentito di rinvenire il notevole quantitativo di capi contraffatti, per effetto del quale i due sono stati deferiti all'Autorità Giudiziaria per i reati di contraffazione e di ricettazione, contemplati dal Codice penale.
|
29/08/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati