Pinocchio. Storia di un burattino e di un terremoto
| Il “Festival di Fàvolà” presentato alla XXX Edizione del Salone del Libro di Torino.

I rispettivi presidenti delle Associazioni Culturali “La Meraviglia” e “I luoghi della scrittura”, Cinzia Carboni e Mimmo Minuto, interverranno alla XXX Edizione del Salone del Libro di Torino per la presentazione ufficiale del “Festival di Fàvolà: storia di un burattino e di un terremoto”.la Kermesse annuale marchigiana dedicata alla Letteratura Internazionale per ragazzi che si è imposta, negli ultimi anni, come punto di riferimento per questo genere letterario e che, da quest’anno, lascerà la splendida cornice della Riviera delle Palme per raggiungere i comuni colpiti dal sisma degli scorsi mesi, Arquata del Tronto, Amatrice e Norcia.
Si cercherà di portare le meraviglie della favola di Pinocchio, direttamente ai bambini residenti nelle zone del terremoto.
La presentazione ufficiale del Festival, a Torino, sarà trasmessa, in diretta streaming, alla presenza delle Istituzioni Regionali locali ed è patrocinata dalle Regioni Marche, Umbria e Lazio, dai comuni di Arquata del Tronto, Amatrice e Norcia, dalle Associazioni Internazionali “Save the Children” e “Unicef”, dal Garante per i diritti dell’Infanzia delle Marche, dalla Fondazione Collodi e, per finire,onorata del prestigioso patrocinio del MIBACT, il Ministero dei beni, delle attività culturali e del turismo.
A dare ulteriore conferma dell’impronta altamente solidale che ha contraddistinto il Festival di Favolà fin dall’inizio, ci sarà la distribuzione, a Torino, di migliaia di segnalibri interamente offerti e realizzati dalla ONLUS “INSIEME CON VOI” - Associazione Provinciale Familiari di ragazzi gravitanti nel mondo della disabilità mentale.
|
23/05/2017
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati