Un altro importante risultato per Nura Danza di Civitanova Marche
San Benedetto del Tronto | Le allieve della squadra Nura Danza di Civitanova Marche sono in testa alla classifica provvisoria della terza tappa della Coppa Interregionale Marche di danza sportiva disputatasi domenica 9 aprile a Porto Sant’Elpidio.
di Elvira Apone

il team di Nura Danza
Domenica 9 aprile a Porto Sant’Elpidio, si è svolta la terza tappa della Coppa Interregionale Marche di danza sportiva cui hanno preso parte le allieve del team sportivo Nura Danza di Civitanova Marche, riuscendo a ottenere un grandioso risultato. Le ragazze, infatti, sono arrivate in testa alla classifica provvisoria e, il 21 maggio prossimo a Chiaravalle, dovranno partecipare all’ultima gara del circuito.
Capitanate dalla maestra e fondatrice della scuola, Alexia Sagripanti, danzatrice, coreografa, insegnante di ballo e direttrice artistica del centro, le allieve di Nura Danza, sin dal 2011, hanno sempre preso parte con successo e soddisfazione alle competizioni di danza sportiva organizzate dalla FIDS, la più importante federazione di danza sportiva italiana riconosciuta dal Coni e, anche di recente, in occasione del Campionato Regionale Marche, hanno rinnovato i brillanti risultati ottenuti, conquistando sette medaglie d’oro e due d’argento.
Ricordiamo che Nura Danza è specializzata nell’insegnamento della danza medio-orientale e propone diversi corsi di danza per tutti i livelli, con l’intento di far conoscere sia le tecniche e gli stili di una danza che affonda le proprie radici lontano nel tempo sia il suo aspetto più prettamente culturale. Si passa, infatti, dai corsi di tecnica a quelli più coreografici, da lezioni dedicate allo studio dei ritmi arabi e mediorientali a workshops tematici mirati ad approfondire nuovi stili e metodologie, fino a corsi specifici di preparazione atletica e artistica per la partecipazione, appunto, alle gare di danza sportiva.
Complimenti, quindi, alle atlete in gara Lucia Andreozzi, Sara Corvaro, Sara Mainero, Gaby Pecos, Sara Bentivogli, Patrizia Vitale, Valentina D’Amico, Roberta Moretti, Valeria Nepi, Manuela Manente, Liudmila Kaminska, che hanno dato di nuovo prova di abilità e professionalità, e un augurio speciale per la prossima prova che si stanno preparando ad affrontare. E congratulazioni anche alla loro maestra Alexia Sagripanti che, grazie alla passione che l’ha sempre animata, è riuscita a far raggiungere alla propria squadra un ennesimo importante traguardo. E, impazienti, aspettiamo l’ultima gara, con la certezza che l’impegno, insieme al talento, saprà sicuramente regalare un’altra grande soddisfazione.
|
15/04/2017
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Macerata e provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Giornata mondiale della dislessia (segue)
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati