Commedie Nostre 2017: “U Monderò”, incanta il pubblico del Kursaal.
Grottammare | La compagnia montelparese, protagonista nella rassegna grottammarese, dedicata a valorizzare le realtà teatrali amatoriali del Territorio.
di Umberto Sgattoni

Il Lido degli Aranci con gli attori di Montelparo
Il sipario, si aprirà nel corso delle settimane - dunque - all'esilarante comicità e veracità di un intrattenimento a misura di famiglie, che sta registrando una serie di "tutto-esaurito" che, se d'un lato segnalano l'attenzione, l'affetto e l'apprezzamento del pubblico, dall'altro sono altresì indicativi di un lavoro certosino profuso dall'inossidabile e storica associazione cittadina.
Apprezzatissima - nella serata di sabato 4 febbraio - nell'ormai consueto e tradizionale palcoscenico della Sala Kursaal, la performance della compagnia di Montelparo "'U Monderò".
"Nel 2005, l'intuizione del Sindaco Enrico Piergallini, catturò il nostro entusiasmo," - ha raccontato lo speaker & Art Director del Lido degli Aranci Giuseppe Cameli - "e con grande passione" - ha proseguito il Cameli - "iniziammo ad ideare la kermesse".
"Mission originale" - ha proseguito l'associato del Lido, nel descrivere nascita e crescita della rassegna, ormai giunta alla sua XIII edizione - "fu quella di creare un luogo protetto nella nostra Città, dove l'amore per il teatro espresso dagli attori del nostro Territorio, potesse elevarsi".
"Dopo 13 anni," - ha concluso il Cameli esprimendo il proprio compiacimento e non celando la propria soddisfazione - "con oltre cento prime serate e ben cinquecento attori in scena, continua incessante la nostra avventura nel mondo dell'amatorialità marchigiana".
Viva, anche la soddisfazione espressa dal Presidente del Lido degli Aranci, Alessandro Ciarrocchi e dai suoi collaboratori.
Prossimo appuntamento di Commedie Nostre, con la Compagnia Quinta Dimensione di Porto San Giorgio, sabato prossimo, 11 febbraio.
Prevendita Biglietti per lo Spettacolo, presso Merceria Il Cigno (Grottammare): info-line, 3475406630
|
05/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati