Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Liceo “Rosetti”, centro di potenziamento della matematica.

San Benedetto del Tronto | Il Liceo Scientifico sambenedettese, diventa punto di riferimento territoriale per il potenziamento delle abilità matematiche, come sede di svolgimento di gare matematiche a vario livello.

Il Liceo Scientifico "Rosetti" diventa punto di riferimento territoriale per il potenziamento delle abilità matematiche, come sede di svolgimento di gare matematiche a vario livello.

Il 2 febbraio - infatti - l'istituto sambenedettese ha ospitato studenti delle classi prime di diverse scuole della provincia che hanno partecipato ai Giochi di Archimede, che rientrano nel Progetto Olimpiadi della Matematica.

Per dare vita alle diverse attività - internamente ed esternamente al Rosetti - lavorano i docenti Luciano Zazzetti, Paola Palestini ed Ernano Ventilii, che annunciano gli ulteriori appuntamenti, ad alcuni dei quali, gli studenti di vari ordini di scuole, possono ancora iscriversi.

Il 17 marzo, il Rosetti ospiterà i finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo, rivolti a 111 alunni - dalla terza classe della scuola primaria alla seconda classe della secondaria di secondo grado - che hanno superato le finali dei rispettivi istituti.

I GMM2017, alla loro settima edizione, sono "un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie (limitatamente alle classi 3e 4e 5e), secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado (limitatamente alle classi 1e 2e del biennio), pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi.
Essi, si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro, allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, al fine di sviluppare atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica, offrire opportunità di partecipazione ed integrazione e valorizzare le eccellenze.

Sempre al Rosetti - il 18 marzo - svolgerà la semifinale di zona dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, che, negli anni scorsi, ha visto la partecipazione di 6-700 concorrenti.
Giunti alla ventiquattresima edizione in Italia, i Giochi sono gare matematiche che possono essere affrontate senza necessariamente conoscere particolari formule o teoremi impegnativi.
Occorre, invece, una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell'intuizione che fa capire che un problema apparentemente molto complicato è - in realtà - più semplice di quello che si poteva prevedere.
I concorrenti, saranno di fronte a un certo numero di quesiti che devono essere risolti in un arco di tempo determinato.
Il termine ultimo per le iscrizioni (pagamento e registrazione on-line) è l'11 febbraio 2017.

Informazioni sulla manifestazione, sulle modalità di versamento della quota di iscrizione e registrazione possono essere trovate su http://matematica.unibocconi.it.
La partecipazione è aperta a tutti, a partire dagli alunni della Prima Media.

03/02/2017





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati