Ritorna dal 19 marzo la seconda parte della rassegna In Art
San Benedetto del Tronto | Riparte il 19 marzo la rassegna letteraria e musicale In Art organizzata dall’associazione culturale Rinascenza.
di Elvira Apone
il logo della rassegna In Art
Dopo il successo della prima parte della rassegna letteraria e musicale In Art, che dal 2 ottobre al 4 dicembre dello scorso anno si è svolta tutte le domeniche presso il pub Medoc di San Benedetto del Tronto, a partire da domenica 19 marzo dalle ore 19,00, l’associazione culturale Rinascenza, sempre con la direzione artistica di Annalisa Frontalini, presenterà la seconda parte di questa raffinata kermesse culturale, che avrà luogo da “Da Rino al Pontino” a San Benedetto del Tronto, una trattoria tipica dall’atmosfera calda e accogliente e dall’ottima cucina.
L’associazione culturale Rinascenza, che festeggia in questi giorni un anno di vita, continua, dunque, con questa seconda parte di In Art, a proporre un programma ricco, vario e di grande qualità, caratterizzato dalla presenza di artisti di calibro nazionale e internazionale, rimanendo fedele a quel concetto di rinascita spirituale e culturale che è già racchiuso nel suo nome: rinascita dello spirito attraverso le varie forme d’arte e dell’arte attraverso quella giusta predisposizione di spirito con la quale ciascuno può goderne. Inoltre, sempre tenendo fede a quello che è uno dei suoi principali obiettivi, cioè che la condivisione della bellezza possa e debba avvenire ovunque, anche per questa seconda parte della rassegna, Rinascenza ha scelto un contesto familiare e alla portata di tutti, sia per ridurre la distanza fisica e stimolare un’interazione tra artisti e pubblico, sia per facilitare il processo di fruizione del messaggio artistico, affinché possa essere recepito da chiunque in modo spontaneo e immediato senza essere visto come una forma di espressione lontana e difficile da approcciare. La scelta del luogo, infatti, non è casuale, proprio perché lo scopo primario di Rinascenza è di portare l’arte e la cultura in posti in cui normalmente non si fa, in contesti non necessariamente elitari e non prettamente destinati ad attività artistiche come teatri, club, auditorium, circoli letterari, ma, al contrario, in ambienti frequentati da un pubblico eterogeneo e magari non abituato ad andare in location ‘prestigiose’, ma che, non per questo, non possa mostrarsi sensibile e interessato a eventi di questo tipo.
L’arte, dalla musica alla letteratura, dalla poesia al teatro, dalla pittura al cinema, sarà di nuovo l’indiscussa protagonista degli eventi organizzati da Rinascenza che, votata a quella calviniana “leggerezza”, a quell’atteggiamento di lievità, di consapevole e partecipato distacco che da sempre la anima, vuole, appunto, fare di ogni incontro non solo un’occasione di arricchimento spirituale, ma anche di divertimento e di condivisione di quella bellezza che proprio nell’arte trova la sua più alta e sublime dimora.
La formula degli appuntamenti, che ha riscosso largo consenso e notevole partecipazione di pubblico, sarà, dunque, la stessa: un filo conduttore legherà un libro presentato dall’autore ospite al concerto che, dopo la cena insieme agli artisti, vi farà seguito, creando, così, un’originale e attenta combinazione tra diversi generi artistici, e, allo stesso tempo, favorendo uno scambio e un’interrelazione tra essi. E, come al solito, Rinascenza farà da tramite, sarà lo strumento attraverso cui l’arte, in tutte le sue possibili sfaccettature, prenderà vita sotto gli occhi di tutti, quella vita cui l’arte stessa riesce a dare sostanza e forma.
|
|
23/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







