“Donne e Politica”, un incontro alla Cartiera Papale di Ascoli
Ascoli Piceno | Nuovo appuntamento – inerente al tema delle donne sulla scena politica – per il Corso di Formazione promosso dall’Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione delle Marche e dell’Età Contemporanea.
Venerdì 24 febbraio, si parlerà del tema "Le Donne sulla scena Politica. Tra pregiudizi e conquista dei diritti" con l'intervento di Ilaria Biagioli, docente dell'Università di Modena - Reggio Emilia.
Come di consueto, l'iniziativa si terrà nella Sala Conferenze della Cartiera Papale di Ascoli Piceno alle ore 16.
La Biblioteca Ugo Toria comunica - inoltre - che è stata aperta la pagina Facebook sul progetto "le Rue della seta" alla scoperta dell'antica bacologia ascolana che tanto interesse sta destando per la sua storia ricca di collegamenti e curiosità con la città delle Centro Torri. Pertanto, chiunque volesse dare il proprio contributo con notizie, documentazione, foto e altre fonti, può utilizzare questa ulteriore modalità social di contatto e partecipazione.
Si ricorda che la Biblioteca Provinciale "U. Toria", è a disposizione della cittadinanza, nella nuova sede della Cartiera Papale, ed osserva i seguenti orari: dal martedì al sabato dalle 10 alle 13 mentre il venerdì oltre al mattino sarà aperta anche il pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30.
|
|
22/02/2017
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







