Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Giocosport nelle Scuole Sambenedettesi

San Benedetto del Tronto | Illustrato – nella tarda mattinata di giovedì 2 febbraio in Sala Consiliare del Comune di San Benedetto – il Progetto del Coni, rivolto e finalizzato a promuovere l’attività motoria e sportiva nella Scuola Primaria.

di Umberto Sgattoni

Illustrato in Comune - nel corso della tarda mattinata di giovedì 2 febbraio - il progetto Giocosport, cui la Città di San Benedetto e le sue Scuole Primarie aderiscono da diversi anni.

Erano presenti in Sala Consiliare, l'Assessore allo Sport del Comune di San Benedetto Pierluigi Tassotti ed il Consigliere Pierfrancesco Troli, il Delegato Territoriale Coni Giorgio Allegrini, il Tecnico Coni Gianluigi Marinangeli ed il fiduciario Coni per San Benedetto Francesco Paolini.

L'Assessore Tassotti, nell'esprimere la sua personale soddisfazione, quella del Sindaco Piunti e dell'Amministrazione tutta per l'iniziativa Coni che si svilupperà nelle scuole sambenedettesi, ha inteso altresì mettere in evidenza come, nonostante le ristrettezze economiche, l'Amministrazione Comunale abbia ben volentieri sposato il progetto, in quanto esso si segnala per una spiccata valenza socio-educativa, che l'attività sportiva è in grado di promuovere, sviluppare ed incarnare.

Giocosport - infatti - è un progetto del Coni rivolto agli scolari della Primaria, che si distingue per la peculiarità specifica di consentire un accesso propedeutico ed introduttivo alle attività motorie di base e di preliminare confidenza con i principi ed i fondamentali di base di ciascuna disciplina sportiva: ciò, può essere peraltro indicativo, anche per segnalare la propensione e le attitudini di ciascun allievo, verso uno sport piuttosto che un altro.

Nel progetto, saranno coinvolte 50 classi degli Isc sambenedettesi e diversi neolaureati che avranno modo di fare - in questa occasione ed ambito - una preziosa esperienza professionale didattica.

Ai giovanissimi della I-II-III classe della Scuola Primaria, sarà proposta un'attività motoria di base; i più grandi, quelli della IV e V classe, saranno invece introdotti ai fondamentali tecnici di ciascuna disciplina, al fine di farli confrontare in maniera propedeutica con vari sport e consentire loro di sperimentare "sul campo" un primo e proficuo approccio con le attività sportive, nei loro principi e caratteri tecnici specifici e peculiari.

02/02/2017





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati