Ballatore e Del Zompo: “Nessun proclama sensazionalistico né lasciato interventi a metà”
San Benedetto del Tronto | Caustica la replica dei 2 Consiglieri di Maggioranza, che, nel difendere l'operato dell'Amministrazione Piunti, risponde per le rime alle affermazioni degli esponenti del PD che – nei giorni scorsi – l'avevano duramente criticata sotto vari profili.

Il Consigliere Comunale Mario Ballatore
Fra le critiche più aspre, emergeva e risultava particolarmente caustico ed impietoso il giudizio espresso dal Commissario Cittadino (nonché Capogruppo Consiliare e Segretario Provinciale) democrat, Antimo Di Francesco, che definiva l'azione amministrativa prodotta da Piunti ed i suoi - in questi primi sei mesi - assimilabile a quella di un Commissario Prefettizio.
Non si fa attendere, dello stesso tenore, la replica di due Consiglieri di Maggioranza - Mario Ballatore ed Emidio Del Zompo - che rispondono per le rime alle affermazioni formulate dagli esponenti del PD, affidando la loro disamina e riflessione ad una articolata Nota Politica, diramata agli organi di stampa.
"Questa Amministrazione" - principiano lapidari il Del Zompo ed il Ballatore nella suddetta Nota - "a differenza delle precedenti, non ha mai fatto proclami sensazionali di difficile realizzazione".
"Vogliamo ricordare" - affermano i due consiglieri - "che nel programma elettorale di Perazzoli, oltre la metà dei punti erano stati presi dal mandato della sua precedente candidatura (Bretella e Piscina su tutti): promesse, mai realizzate durante la sua Amministrazione, e poi ripresentate al successivo mandato".
I due Consiglieri di Maggioranza, Del Zompo e Ballatore, si rivolgono poi al Consigliere Regionale del PD Urbinati:
«Per rispondere inoltre al Consigliere Regionale Fabio Urbinati, precisiamo che i Gas ( Gruppi di Acquisto Solidale) erano sì, stati ideati dall'allora Assessore; ma, una volta realizzata la struttura a spese del Comune, erano stati lasciati in stato di abbandono. Solo grazie all'intervento dell'attuale Amministrazione, la struttura è stata resa operativa ed è così stato possibile recuperare gli oltre 70.000 di contributi regionali che altrimenti, sarebbero stati persi».
«Facciamo inoltre presente al Consigliere Urbinati» - proseguono nella disamina Mario Ballatore ed Emidio Del Zompo - «che il bagno chimico, cosi come le 2 colonnine per l'acqua dei vongolari e la torre faro - interventi che sono state realizzati in tempi brevissimi da questa Amministrazione - erano interventi che gli operatori del settore chiedevano da anni alla precedente Amministrazione e, nello specifico, al suo Assessorato; ma tali richieste, sono sempre state lasciate cadere nel vuoto».
In conclusione, affermano Ballatore e Del Zompo «ricordiamo anche che relativamente al Villaggio della Piccola Pesca, la precedente Amministrazione, ha perso oltre 200 mila euro di finanziamenti già stanziati dalla Regione per feroci lotte intestine al PD: evidentemente, a questi signori, interessano piu le dinamiche di partito che il bene della Città».
|
05/01/2017
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati