Controlli nel Territorio: la Polizia identifica 3 persone con precedenti penali
Ascoli Piceno | Si tratta di due tunisini ed un ascolano, fermati dalla Polizia, a bordo di una BMW con targa straniera, privi di documenti: a seguito di identificazione, tutti i soggetti, risultavano avere precedenti penali.

Le persone a bordo dell'auto, 2 tunisini ed un ascolano - sprovvisti di documenti - sono stati accompagnati presso gli Uffici della Questura, dove sono stati sottoposti a foto-segnalamento.
I 3 giovani, risultavano avere precedenti penali a proprio carico (tra cui alcuni specifici relativi all'ambito degli stupefacenti).
In relazione all'accaduto, al fine di monitorare in maniera sempre più efficace e costante il Territorio, al fine di scongiurare episodi di rilevanza criminale, per i tre soggetti veniva proposta l'applicazione di idonee misure di prevenzione: per l'ascolano l'Avviso Orale; per i due extracomunitari, il Foglio di Via Obbligatorio.
Nella fattispecie, l'ascolano è stato segnalato alla Divisione Anticrimine per l'irrogazione dell'Avviso Orale, mentre i due tunisini, per l'applicazione del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Ascoli Piceno.
|
10/01/2017
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati