Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Smascherato e Denunciato Pirata della Strada nel Fermano.

Porto San Giorgio | Sia pure in possesso di pochi elementi utili alle indagini, la Polizia Stradale è riuscita a rintracciare il veicolo ed il pirata della strada: ora, deferito all’Autorità Giudiziaria per omissione di soccorso.

Nel corso della mattinata di giovedì 5 gennaio, M.M. - trentaduenne residente nel Fermano e stimato insegnante - mentre procedeva alla guida della sua autovettura sul lungomare di Porto San Giorgio, veniva violentemente tamponato da un auto di grossa cilindrata, che si dava poi alla fuga.

Il professore, rimasto contuso nell'incidente, dopo le cure mediche prestategli presso il Pronto Soccorso di Fermo, denunciava l'accaduto alla Polizia Stradale, fornendo tuttavia, solo gli elementi che erano a sua disposizione: e cioè, la targa parziale dell'autovettura ed il colore dell'auto pirata.

Sia pure con questi pochi elementi, l'intensa attività investigativa degli uomini della Polizia Stradale di Fermo, è riuscita a venire a capo della questione: e, con il contributo delle varie telecamere di sorveglianza posizionate in zona, hanno identificato e rintracciato il veicolo ed il pirata della strada che - ormai braccato - allo scopo di sviare e depistare le indagini, si rendeva protagonista di un altro incidente a Porto Sant'Elpidio, nel maldestro tentativo di giustificare così gli evidenti e manifesti danni riportati dalla propria auto.

Il tentativo del soggetto, non ha però tratto in inganno la Polstrada, che ha identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria, il pirata della strada: un pugliese, che è stato altresì segnalato per la sospensione della patente di guida.

Purtroppo - annota la Polizia Stradale - il fenomeno della fuga a seguito di incidenti stradali, si segnala come sempre più frequente e diffuso nel Territorio: e la prima settimana del 2017, vede già tre episodi di sinistri di questo tipo.
La Polizia Stradale, naturalmente, è già sulle tracce dei suddetti pirati della strada.

10/01/2017





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati