Sisma, sistemazione e alloggi in alberghi: oltre 7 milioni i contributi erogati dalla Regione Marche
Ancona | Autonoma sistemazione ed alloggi negli alberghi: ammontano ad oltre 7 milioni i contributi erogati dalla Regione Marche – da agosto ad oggi – a supporto dei cittadini dei comuni colpiti dal sisma.

Ass. Regionale Moreno Pieroni
Più precisamente, dalle scosse del 24 agosto, la Regione ha erogato 3.900.967 euro ai nuclei familiari per l'autonoma sistemazione (CAS) e 3.125.984 alle strutture ricettive che sono state contrattualizzate, aderendo alle condizioni concordate a livello nazionale tra Protezione Civile ed Associazioni degli Albergatori.
Vale a dire, una convenzione che prevede un trattamento di pensione completa a 40 euro, di mezza pensione a 35 euro, di solo pernottamento e prima colazione o pernottamento e uso cucina a 25 euro, con un costo della metà per i minori di 12 anni.
«Un lavoro impegnativo» - ha commentato l'Assessore al Turismo-Cultura Moreno Pieroni - «sia sotto il profilo burocratico delle procedure da adottare per l'accreditamento delle strutture (firma di un contratto, accreditamento sul sistema informativo della Regione appositamente predisposto per la gestione dell'emergenza, verifica dei dati identificativi delle persone ospitate etc.), sia sotto quello dell'organizzazione con i Comuni dai quali provengono i cittadini alloggiati negli alberghi che ad oggi ammontano a più di 9000. Un ringraziamento, dunque, al Servizio Turismo che continua a monitorare la situazione quotidianamente, anche in questi giorni, e a redigere decreti di pagamento perché vi sia una risposta sollecita alle esigenze di tutti. E un grazie, anche agli albergatori per la disponibilità immediata nelle prime fasi dell'emergenza».
«Una catena di adempimenti molto complessa» - ha concluso Pieroni - «che ha visto impegnati molti uffici regionali, al di là dell'ordinaria amministrazione, per garantire sia la correttezza e veridicità delle prestazioni erogate e pagate, che la conformità del flusso di pagamenti alle normative vigenti».
Attualmente, su 307 strutture ricettive contrattualizzate, 194 hanno presentato un report di rendicontazione sul sistema Cohesion Work PA.
I contributi per l'autonoma sistemazione ai nuclei familiari, sono stati rendicontati settimanalmente dal 24 agosto e gli importi variano naturalmente con il mutamento delle condizioni dopo il sisma del 30 ottobre che ha determinato un aumento esponenziale delle evacuazioni dalle case.
E così, mutano anche i numeri dei nuclei familiari che hanno fatto istanza ai Comuni per la concessione dei contributi: si va dai 985 di agosto ai 3648 di fine novembre, quando sono stati pagati contributi per 1 milione e 857 mila euro.
Ora, si stanno definendo le ultime procedure di rendicontazione, per i pagamenti entro i primi di gennaio.
|
28/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati