Giornata della Trasparenza, esaminati vantaggi e difetti della normativa
San Benedetto del Tronto | In Sala Consiliare del Comune di San Benedetto, presentati anche i metodi per la valutazione del personale e i risultati di un’indagine sul benessere lavorativo.

Nel pomeriggio di giovedì 22 dicembre, in Sala Consiliare, ha aperto i lavori il Sindaco Pasqualino Piunti: il quale, ha messo l'accento sull'importanza di lavorare in modo sempre più trasparente, non solo per rispettare le norme ma anche per aiutare gli amministratori a prendere decisioni capaci ed in grado di rappresentare sempre di più, l'interesse collettivo.
L'introduzione dell'avv. Roberto De Berardinis, Dirigente Responsabile della Prevenzione della Corruzione, ha invece messo l'accento sui punti critici dell'impianto normativo in materia che, pur prevedendo puntuali e copiosi adempimenti proprio per dare ai cittadini la possibilità di capire e approfondire i temi dell'attività amministrativa, ma anche di segnalare violazioni, ha rimarcato la sostanziale impotenza dell'Amministrazione nell'intervenire sulle situazioni più critiche, se non facendo ricorso alla Magistratura.
Il Segretario Generale e Dirigente del Settore Personale avv. Edoardo Antuono, ha invece presentato il "Sistema di misurazione della Performance (SVIMAP)", il metodo attraverso cui si misurano efficienza ed efficacia dell'attività dei dipendenti, strumento indispensabile per definire la qualità del lavoro comunale, ed ha sottolineato come, pur nella perfettibilità del sistema, si stia facendo uno sforzo inedito per cercare di individuare criteri oggettivi di valutazione, condizione anch'essa indispensabile per definire veramente trasparente il lavoro pubblico.
Infine la dr.ssa Mania Cantalamessa, Funzionario Responsabile dell'ufficio di staff Anticorruzione e Trasparenza, ha illustrato i risultati di un questionario sul benessere organizzativo distribuito tra i dipendenti comunali (consultabile sulla sezione "Amministrazione trasparente" del sito www.comunesbt.it, così come tutti gli altri dati relativi a questa specifica attività), dal quale emerge che circa il 30% del personale comunale esprime insoddisfazione per le proprie condizioni lavorative: "Uno stimolo a migliorarci continuamente per capirne le origini e lavorare per porvi rimedio", ha commentato l'avv. Antuono.
|
23/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati