Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Unicef Italia lancia #AleppoDay il 22 dicembre

San Benedetto del Tronto | Anche San Benedetto si mobilita per l'iniziativa appello Unicef per i bimbi siriani.

"Ieri mattina, tutti i 47 bambini rimasti intrappolati in un orfanotrofio nella zona orientale di Aleppo, sono stati portati in salvo. Alcuni di loro, erano in condizioni critiche, feriti e disidratati" - ha dichiarato Geert Cappelaere, Direttore Regionale Unicef per Medio Oriente e Nord Africa.

"L'Unicef e i suoi partner, stanno prestando assistenza per riunificare i bambini recentemente evacuati con le loro famiglie e per fornire loro cure mediche urgenti e vestiti invernali. Molti bambini vulnerabili, compresi altri orfani e bambini separati dalle loro famiglie, rimangono ancora bloccati nella zona orientale di Aleppo e hanno bisogno di protezione, subito. L'Unicef, ricorda a tutte le parti i loro obblighi - secondo il Diritto Internazionale Umanitario - di proteggere i bambini, ovunque si trovino. Il Conflitto in Siria, sta per raggiungere il suo sesto anno. Ha sradicato milioni di persone, separato famiglie e privato i bambini delle condizioni basilari di sopravvivenza - e della loro infanzia. Invitiamo tutte le parti in conflitto, a battersi per un'immediata soluzione politica a questa guerra. Le vite di milioni di bambini, dipendono da questo" - ha concluso il Cappellaere.

L'Unicef Italia, lancia #AleppoDay, il 22 dicembre: un giorno, dedicato a informare, raccontare e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione dei bambini di Aleppo e di tutta la Siria colpiti dalla guerra.

"Bisogna rompere il muro dell'indifferenza che copre questa terribile guerra da quasi sei anni. Sarà una giornata in cui - come Unicef - cercheremo di sensibilizzare i cittadini su quanto accade in Siria e ad Aleppo, in particolare dove raccoglieremo fondi per inviare coperte e beni di prima necessità ai bambini siriani" - ha dichiarato Andrea Iacomini, Portavoce dell'Unicef Italia.

"Chiediamo a tutti" - ha aggiunto Iacomini - "istituzioni, politici, associazioni, esponenti della società civile, singoli cittadini, di aderire all'#AleppoDay".

Anche San Benedetto si mobilita.

Il Comitato Provinciale Unicef, lancia a tutta la Città l'appello per l'#Aleppo Day: un giorno importante, per scendere in piazza e testimoniare l'indignazione per la strage di bambini, nonché la volontà di salvare gli innocenti rimasti intrappolati ad Aleppo.

"E' una situazione gravissima che non può essere ignorata;" - ha dichiarato Sonina Acciarri, Presidente della sede ascolana.

L'appuntamento è - pertanto - per giovedì 22 dicembre dalle ore 15 sull'isola pedonale, dove un presidio dell'Unicef accoglierà fino alle 19 i cittadini che vorranno manifestare solidarietà per queste vittime innocenti della guerra senza fine in Siria.

"Ad oggi, sono più di 8 milioni i bimbi in emergenza umanitaria nella regione; e la loro sorte dipende da noi, dalla nostra volontà di mobilitare una cooperazione internazionale che permetta l'evacuazione dei civili in primis e la pacificazione del conflitto come priorità nell'agenda internazionale" - afferma ed annota Unicef Italia.

"Portare aiuti è quasi impossibile per le condizioni logistiche impraticabili, come pure i collegamenti e le strade, la città è impenetrabile. Ecco perché chiediamo ai cittadini di contribuire alla raccolta fondi che poi l'Unicef destinerà ad acquistare gli aiuti" - ha concluso la Acciarri.

E' possibile aiutare i bambini della Siria con donazioni tramite:

- numero solidale 45566, è possibile donare: 2 euro per ciascun SMS al 45566 inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, CoopVoce; 2 euro per ciascuna chiamata fatta al 45566 da rete fissa Vodafone; 2 oppure 5 euro per ciascuna chiamata effettuata al 45566 da rete fissa TIM e Infostrada.

- sito-web www.unicef.it

- bollettino di c/c postale numero 745.000, intestato a UNICEF Italia,

- telefonando al Numero Verde UNICEF 800 745 000

- bonifico bancario sul conto corrente intestato a UNICEF Italia su Banca Popolare Etica: IBAN IT51 R050 1803 2000 0000 0510 051

- il Comitato UNICEF della tua città, elenco sul sito www.unicef.it

20/12/2016





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati