Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le borse di studio Omnibus per Arquata arrivano a 51

San Benedetto del Tronto | «Un ottimo risultato. Ma occorre guardare al futuro» – ha affermato la Presidente della Omnibus Raffaella Milandri.

La campagna "Insieme per Arquata" della Omnibus Omnes Onlus di San Benedetto del Tronto - partita lo scorso 27 agosto insieme ai soci della sezione arquatana - ha raggiunto un ragguardevole traguardo: 51 borse di studio per gli studenti con residenza ad Arquata, divise fra studenti di scuole elementari, medie e superiori, di 500 euro cadauna, e universitari, di 1000 euro l'una.

Una donazione consistente - arrivata in questi giorni da Milano - ha aggiunto ben 14 borse di studio al bando.

Il Bando di Concorso, pubblicato sull'Albo Pretorio online del Comune di Arquata del Tronto e sul sito del Comune di San Benedetto - e diffuso su facebook ed altri social - ha scadenza il 31 dicembre 2016.

«Un ottimo risultato» ha dichiarato Raffaella Milandri, Presidente della Omnibus.

Che ha aggiunto: «abbiamo programmato di potere erogare le borse di studio verso i primi di febbraio. Ma dobbiamo andare avanti anche per il futuro: la situazione dei popoli terremotati non si risolverà a breve. Il progetto deve andare avanti, anche negli anni prossimi, perché l'emergenza per le famiglie non sarà risolta a breve ed occorre un sostegno per gli studenti, anche quando i riflettori si spegneranno del tutto».

Ed ha concluso: "Qualcuno ci ha fatto notare che il nostro progetto va a vantaggio solo degli studenti di Arquata e non di altre zone terremotate. Come è successo per altre raccolte fondi e progetti, ci sono state destinazioni specifiche per Amatrice o per Norcia o per altri comuni e popolazioni. Noi, siamo stati coerenti fin dall'inizio e ci siamo concentrati sulla popolazione di Arquata del Tronto, la cittadina marchigiana come la nostra e della provincia di Ascoli Piceno, come noi, che ha pagato il più pesante tributo al sisma in fatto di vite e di danni materiali".

«E' il tempo dei fatti e non parole; ogni aiuto concreto è fondamentale» - ha detto la Presidente Omnibus Omnes - «Noi, continuiamo col nostro lavoro. Non bisogna dimenticare, soprattutto in questi giorni di festa».

20/12/2016





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati