Nasce il Flag Marche Sud
San Benedetto del Tronto | Hanno aderito al Flag (Fisheries Local Action Group) 5 comuni (S.Benedetto Comune Capofila, Grottammare, Cupra, Pedaso e P.S.Giorgio), 5 organizzazioni del Settore della Pesca e 5 Organizzazioni del Mondo del no profit.

E' nato oggi il Flag Marche Sud.
Nello scorso settembre, si era costituita un'associazione temporanea di scopo, per partecipare al bando regionale per la definizione della Strategia di Sviluppo dei Gruppi d'Azione Costiera per il periodo 2016/2023: strumento di sostegno ed affiancamento alle politiche della pesca locali e di integrazione con gli altri comparti economici dei territori costieri marchigiani, finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca.
Hanno aderito al Flag 5 Comuni: San Benedetto (Comune Capofila), Grottammare, Cupra Marittima, Pedaso e Porto San Giorgio. Inoltre 5 organizzazioni del Settore della Pesca (Cogepa, Co.vo.pi, Mitilpesca Società Cooperativa, Organizzazione produttori Abruzzo Pesca Soc.Coop., Consorzio Economia Ittica Marina Sambenedettese [Ceimas]) e 5 organizzazioni del mondo del no-profit: Associazione Pescatori Nati in Adriatico; Associazione Paese Alto Grottammare; Associazione Accademia della Cultura e del Turismo Sostenibile; Archeoclub d'Italia Cupra Marittima; Associazione Imprese di Pesca.
E' stato riconosciuto al Flag Marche Sud, un contributo di 1.300.000 € teso a favorire lo sviluppo del comparto pesca e, nello specifico raggiungere obiettivi specifici rivolti a valorizzare l'attrattività dell'economia costiera, valorizzare il patrimonio ambientale e promuovere il benessere sociale ed il patrimonio culturale nelle zone di pesca ed acquacoltura, nonché guidare un processo che - nel promuovere la collaborazione tra attori locali e progettualità condivise - rafforzi il ruolo delle comunità di pescatori nella governance delle risorse e delle attività marittime a livello regionale.
Motori del Progetto Strategia di Sviluppo, saranno l'assemblea del Flag Marche Sud e il Comitato di Gestione il cui Presidente è Filippo Olivieri, Assessore alla Pesca del Comune di San Benedetto del Tronto.
|
16/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati