Grottammare: nuovi marciapiedi lungo la Statale 16.
Grottammare | E’ pronto, il progetto che realizzerà circa 300 metri di nastro pedonale a nord e sud della Città.
Il progetto, a firma dei tecnici dell'Area Manutenzioni e Patrimonio del Comune di Grottammare - geom. Pier Giorgio Butteri e arch. Giacomo Marinelli - è pronto; e l'iter per affidamento dei lavori che andranno a realizzarsi nei primi mesi del 2017, è iniziato.
L'opera, si realizzerà su due versanti opposti della Città: un tratto da 190 metri verrà costruito a nord del Centro Cittadino, prolungando l'attuale marciapiedi di via F.lli Rosselli fino all'incrocio con via Madonna degli Angeli; un altro tratto da 80 metri, verrà realizzato a sud: a partire dall'attuale pensilina degli autobus di fronte alla pista di pattinaggio sino al piazzale parcheggio dell'esercizio commerciale "Globo".
In entrambi i casi, si tratta di zone particolarmente edificate e tuttora sprovviste di una mobilità riservata ai pedoni.
Il marciapiede sarà largo 1,50m ad eccezione di alcuni tratti di via F.lli Rosselli dove avrà una larghezza di 1,20m, permettendo comunque alle persone, soprattutto a quelle con disabilità, di percorrere l'attuale SS16 in piena sicurezza.
"Situazione a tutt'oggi" - annota il solerte Ufficio Stampa dell'Amministrazione Comunale - "non garantita".
La progettazione, quantifica in 30.000 € il valore dell'intervento.
I lavori sono finanziati con risorse di Bilancio destinate agli investimenti che, impegnate entro la fine dell'anno, genereranno opere nel 2017, attraverso il meccanismo finanziario del Fondo pluriennale vincolato.
Il progetto attinge al fondo di 150.000 € da destinare entro il 2016 a vari lavori del Settore Manutenzioni.
"Creare percorsi sicuri per i pedoni: questo è l'obiettivo del progetto;" - spiega il Sindaco prof. Enrico Piergallini - "il nuovo marciapiede a sud, permetterà di connettere in sicurezza i residenti ad ovest della nazionale con piazza Carducci".
"Similmente, a nord, i residenti potranno raggiungere più facilmente i servizi del Centro cittadino;" - ha proseguito il Primo Cittadino grottammarese - "in quest'ultimo caso - va precisato - si tratta del primo stralcio di un progetto più ampio che prevede il prolungamento dei marciapiedi per un ampio tratto che interessi il Quartiere Lame ed oltre".
"Un intervento piuttosto oneroso" - ha infine concluso e puntualizzato il Sindaco Piergallini - "che abbiamo deciso quest'anno di iniziare ad affrontare, come previsto nel nostro programma elettorale".
|
16/12/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati