L'Ascoli trova il primo gol di Favilli che vale tre punti d'oro
Ascoli Piceno | L'Ascoli ritrova la vittoria contro Entella nel Recupero della 13ma giornata di serie B. il 2-1 finale portano la firma di Troiano per la Virtus Entella e di 41’Cacia e 44′ Favilli ( prima rete in serie B ) per 'Ascoli.
di Pietro Mazzocchi
L'Ascoli ritrova la vittoria al del Duca nel recupero della 13ma giornata di serie B con la Virtus Entella. Il 2-1 finale consente alla formazione allenata da mr Aglietti di salire in classifica. Le reti portano la firma di Troiano per la Virtus Entella e di 41’Cacia e 44′ Favilli ( prima rete in serie B ) per 'Ascoli. Mister Aglietti deve fare a meno ancora di Bianchi in regia e di Gatto squalificato si affida ad un centrocampo composto da Carpani Addae , Cassata e giorgi in attacco composto da Orsolini e Cacia.
la gara:
L'avvio della gara è buono per l'Ascoli e al 5 si rende pericoloso con Cassata tira. L'Entella allontana. L'Entella controlla e al 13 trova la rete con Troiano. Ascoli 0 Entella 1. L'Ascoli subisce il colpo e fatica a reagire. Al 25′ l'Entella sfiora il raddoppio ma Lanni sfodera una gran parata su Benedetti. L'Ascoli fatica ma cerca di trovare il gol del pareggio e al 39′ il direttore di gara concede un calcio di rigore all'Ascoli per fallo di Ceccarelli su Giorgi mandato a terra con una pedata sul volto. Dal dischetto Cacia si fa perdonare l'errore del rigore della gara precedente e insacca il gol del pareggio. 7° gol in campionato per l’attaccante bianconero. Al 45 preciso la prima frazione si chiude sul pareggio per 1-1 tra Ascoli ed Entella.
La seconda frazione si pare con gli stessi 22 che hanno chiuso la prima frazione. L'Ascoli appare più motivata e concentrata. Ma non si segnalano vere occasioni da gol. L'Ascoli in avanti e l'Entella che controlla. Al 43′ la svolta Troiano già ammonito subisce il secondo giallo, espulsione. Entella in 10. Al 44' L'Ascoli trova il gol vittoria con Favilli perfettamente servito da Orsolni. Primo gol di Andrea Favilli in campionato. Nonstante i 5 minuti di recupero l'Ascoli mantiene il vantaggio e porta a casa una vittoria importante. Finalmente la compagine bianconera riporta la vittoria al Del Duca! Ascoli a 22 punti si porta a metà classifica.
ASCOLI-ENTELLA 2-1
Marcatori: 13’pt Troiano (E), 41’pt Cacia (A), 44′ Favilli (A)
ASCOLI (4-2-3-1): Lanni; Almici, Augustyn, Mengoni, Felicioli; Addae, Carpani; Orsolini, Cassata, Giorgi (29′ st Favillii); Cacia.
A disposizione: Ragni, Pecorini, Paolini, Jaadi, Gigliotti, Manari, Cinaglia, Favilli, De Angelis.
Allenatore: Alfredo Aglietti.
Entella (4-3-2-1): Iacobucci; Iacoponi, Ceccarelli, Benedetti, Keita (15′ Belli); Palermo, Troiano, Moscati; Diaw (26′ st Diaw), Cutolo (18′ Tremolada); Caputo.
A disposizione: Paroni, Gerli, Di Paola, Sini, Mota, Masucci, Baraye.
Allenatore: Roberto Breda.
Arbitro: Marco Serra di Torino.
Assistente 1: Enrico Caliari di Legnago.
Assistente 2: Francesco Fiore di Barletta.
Quarto Uomo: Giacomo Camplone di Pescara.
Ammonizioni:Carpani (A), Addae (A), Giorgi (A), Ceccarelli (E), Troiano (E)
Espulsioni:: Troiano (E)
Note: Recupero 0’pt, 5’st
Stadio: Del Duca di Ascoli Piceno.
Commenti:
Alfredo Aglietti: E' Andata bene a volte il calcio da a volte toglie, abbiamo incontrato una formazione in grande forma. La vittoria ripaga 2 giorni lunghi da passare. Ci permette di fare un passo in avanti in classifica. Eravamo stanchi sul finale ma ho preferito non fare cambi. Contenti per la vittoria La paura di vincere si vedeva, ma oggi è andata bene. Complimenti alla squadra perché oggi abbiamo risposto sul campo a discorsi fatti ‘a bischero’ . Ho detto che i giovani cresceranno. Occorre permettergli di sbagliare e tutti lo stiamo permettendo. Ma tutti, anche l’ambiente e non solo lo staff tecnico. Oggi, ad esempio, da una palla di Felicioli e sponda di Orsolini è arrivato un gol di Favilli: tutto dai ragazzini.
Cacia: Vittoria importante. Siamo contenti. Una partita giocata a tratti bene a tratti meno. Ma dobbiamo migliorare. Non è la prima volta che dimostriamo carattere. Dobbiamo migliorare nella gestione per non ripetere partite come quelle contro il Latina. Sul lato caratteriale questa squadra ha sempre risposto. Il campionato non permette di essere tranquilli non esiste una soluzione di gioco migliore. Faccio gli auguri a cavilli per il primo go nei professionisti. Mancando bianchi qualcosa. tifosi? Mi fa piacere. L’altro giorno, dopo l’errorraccio, mi sentivo giù ma il loro affetto, ricambiato al 100%, mi ha dato tanto. Quello che conta è il campo è ciò che unisce e disunisce. Ero un Po teso per il rigore per fortuna sono passati 2 giorni. Me la sono presa perché ho tirato fuori e per me era un errore grave. Oggi ho tirato meglio. I Gol sono importati ma conta la squadra. Prima obbiettivo di squadra poi l'obbiettivo personale.
Favilli. Sono contento per il gol soprattutto perché ha dato la vittoria. Posso fare meglio. Sono arrivato senza preparazione. Poi l'infortunio. Da gennaio dovrei migliorare. Un Po tutti mi dicevano che facevo gol. Dedico A tutti i mie compagni e alla mia ragazza e alla mia famiglia. Possiamo fare tutti i moduli. A prescindere il modulo conta la voglia di vincere. Tutti dobbiamo remare verso un unico obiettivo”.
|
14/12/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati