Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Sindaco di San Benedetto alla Camera dei Deputati

Roma | Lunedì 7 novembre, presso la Camera dei Deputati, una Delegazione dell’Anci è stata convocata e ricevuta dalla Presidentessa Boldrini. Riunione che ha visto – tra gli altri – la presenza dei Sindaci delle aree terremotate. Presente pure il Sindaco Piunti.

Nella giornata di lunedì 7 Novembre, presso la Camera dei Deputati a Roma, una Delegazione dell'Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) è stata convocata e ricevuta dalla Presidentessa della Camera Laura Boldrini, per un incontro istituzionale.

Vari, i temi affrontati ed i punti in ordine di discussione e confronto.

Riunione, che ha visto la presenza di un cospicuo numero di Sindaci - fra questi - quelli delle aree terremotate. Presente - fra gli altri - anche il Sindaco di San Benedetto del Tronto, Pasqualino Piunti.

Naturalmente, tema centrale e significativo della riunione, è stata la volontà di porre al centro dell'attenzione condivisa, la problematica del sisma che ha ripetutamente - negli ultimi mesi ed anche di recente - colpito le popolazioni ed i territori del Centro Italia.

Iniziativa tesa, l'incontro istituzionale - stando in sintesi alla dichiarazione di intenti rilasciata da Laura Boldrini ad una delle più importanti agenzie di stampa nazionali - a "fare di tutto per tenere vivi questi territori".

Nel suo intervento puntuale, il Sindaco di Amatrice ha espresso la dignità e la legittima angoscia e preoccupazione dei territori e delle popolazioni terremotate. Sindaco Pirozzi che non ha nascosto - nel suo intervento - di percepire un senso di abbandono.

La Presidente della Camera Boldrini ed il Ministro dell'Interno Angelino Alfano - da parte loro - hanno assicurato l'intenzione di voler tener vivo l'impegno a non lasciar soli e a fare di tutto per tenere viva l'attenzione generale e le luci dei riflettori accesi sulla situazione.

 

08/11/2016





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati