Solo le due reti sanno di gioco del calcio il resto .......
Colli del Tronto | La gara non è stata bella, solo qualche sprazzo di gioco, le due reti hanno fermato il pubblico sugli spalti. Gli ospiti hanno impostata la gara con falli di continuo interrompendo qualsiasi dialogo e gioco.
di Nicola Lucidi
Dopo il rinvio della gara con il Corridonia di domenica scorsa, la compagine di mister Carbone è tornata a giocare tra le proprie mura con il Montefano. Di gara vera se ne è vista poco nella prima parte, poi solo falli. L’arbitro non ha fatto altro che fermare il gioco nel secondo tempo per falli ed ammonire. La lista è veramente lunga anche se qualcuno doveva andare fuori per doppia ammonizione.
Guardando i primi minuti di gioco si auspicava una bella gara.
Appena partiti i locali pronti ad assediare l’area ospite e pronta un’occasione per andare in vantaggio. Da un cross dalla destra in area, Crocetti prova di colpire la sfera a volo, ma non ci riesce, dietro Pelliccioni manda di poco fuori il cuoio. La gara diventa bella.
Il gol del vantaggio locale arriva al 9’ con Oprea che è bravo a deviare di testa la sfera e mandarla in rete su perfetto cross di Mannocchi che dopo aver corso sul corridoi dal limite are mette la sfera dentro l’area. I locali insistono in avanti, ma l’aggressione costante degli ospiti ai portatori di palla non permette dialogo. La gara non è più spettacolo di calcio.
Nella ripresa le parti si invertono. Sono gli ospiti a spingere verso l’area locale chiudendo i locali nella propria metà campo con determinazione ed un pizzico di cattiveria.
Il pari arriva subito, al 3’ con Cammertoni che raccoglie la sfera dalla sinistra e devia il cuoio in rete dopo una pregevole azione che attraversa con due passaggi tutto lo specchio della porta. I locali le provano tutte, ma i costanti falli non possono creare giocate degne di una gara di calcio.
Atletico Azzurra Colli: Benedetti, Paoluzzi (16’st. Pezzoli), Mannocchi, Battilana (32’st. Croce), Stangoni, Oddi, Oprea, L. Monti, Curri (16’st.D’Alonzo), Crocetti, Pelliccioni. A disp.: F. Monti, Chiovini, Porfiri, Zahraovi. All.:Carbone.
Montefano: Piergiacomi, Silvestroni (25’st. Giampieri), Donati, Rossini, Moschetta, Camiletti, Aquino (15’st. Borioni) Gigli, Bonacci, Palmucci, Camertoni (45’st. Bonifazi). A disp.: Zacconi, Lorenzetti, Llaque, Menghini. All.: Fondati.
Rete: 9’Oprea, 3’st.Camertoni.
Arbitro: Sanseverinati di Jesi
Note: Espulso al 25’ il dirigente del Montefano. Ammoniti: Pezzoli, Stangoni, Oddi, Crocetti, Silvestroni, Donati, Rossini, Moschetta, Camilletti, Gigli, Bonacci. Spettatori 200 circa, recuperati 2 ’+ 3‘. Calci d’angolo 6 a 4 .
|
05/11/2016
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati