Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Andrea Pazienza, il tempo e la storia”, sabato 26 novembre all’Auditorium Comunale di S.Benedetto.

San Benedetto del Tronto | Significativo Convegno – organizzato dal Rotary Club di S. Benedetto – dedicato al genio, alla figura, all'arte ed alle opere di Andrea Pazienza: il noto fumettista (sambenedettese di nascita) di cui ricorrono quest’anno, i 60 anni dalla nascita.

«Entrare, nel fumetto, nell'arte di Andrea Pazienza, è come entrare nella giungla. In ogni tavola c'è qualcosa in agguato. In ogni quadro c'è una freccia insidiosa, una vampata di calore, un animale strano, un prodigio vegetale, una lingua sconosciuta, un dio bizzarro, una mutazione, un divoramento;» questo il pregnante incipit dello scrittore Stefano Benni nel delineare i tratti del genio di Andrea Pazienza: il celebre fumettista prematuramente scomparso - sambenedettese di nascita - di cui quest'anno, ricorrono i 60 anni dalla nascita.

Un significativo Convegno - organizzato dal Rotary Club di San Benedetto con il Patrocinio del Comune - intitolato "Andrea Pazienza, il tempo e la storia", si terrà nel pomeriggio di sabato 26 novembre, presso l'Auditorium Comunale "G.Tebaldini".

Un significativo omaggio alla figura, all'arte, al genio ed alle opere di Andrea Pazienza: sambenedettese di nascita (luogo di origine della madre Giuliana Di Cretico), cresciuto a San Severo - paese di origine del padre Enrico - formatosi al Liceo Artistico di Pescara, noto fumettista (suoi i personaggi di Pentothal, Francesco Stella, l'investigatore Pertini ed altri ancora) e pittore italiano, autore di numerose pubblicazioni, manifesti cinematografici (tra i quali, per Federico Fellini quello de "La Città delle Donne"), copertine di dischi (Robinson del cantautore milanese Roberto Vecchioni), morto improvvisamente e prematuramente - a 32 anni - con tante opere inedite ancora nel cassetto.

A lui, l'amico Roberto Benigni, dedicò il film "Il Piccolo Diavolo".

Alla sua memoria, la Città di San Benedetto ha dedicato la piazza della vecchia pescheria nel cuore del Centro Cittadino.

Il rilevante ed interessante Convegno, è ulteriore e significativa testimonianza dell'affetto della Città natale, nei suoi confronti.

Sono previsti gli interventi di Luigi Di Fonzo, autore del libro "Andrea Pazienza. Il mio nome è Pentothal"; Albano Paolinelli, già professore del grande fumettista al Liceo Artistico di Pescara; Rossano Piccioni, Direttore della Scuola del Fumetto Adriatica.

Presentazione a cura di Giampiero Sciarra; coordina l'incontro, la giornalista Anna Stefania Mezzina.

Previsti, i saluti delle Autorità, il Sindaco di San Benedetto Pasqualino Piunti e l'Assessore alla Cultura Annalisa Ruggieri.

L'evento - come sopra già accennato - è patrocinato dal Comune ed organizzato dal Rotary Club di San Benedetto del Tronto, presieduto da Gianni D'Aurizio.

«Il Club» - così si è espresso il Rotary Club sambenedettese - «ha ritenuto doveroso dedicare un service al nostro Andrea Pazienza: artista geniale, dalle tante sfaccettature, nell'anniversario del sessantesimo anno dalla sua nascita».

Andrea Pazienza - va detto per inciso - è stato celebrato in tutta Italia, in special modo nei luoghi in cui ha svolto le sue varie attività, con numerose iniziative, anche editoriali.

San Benedetto del Tronto - sua Città natale - lo celebra con un importante ed interessante Convegno: "Andrea Pazienza, il tempo e la storia", sabato 26 Novembre, ore 17,00, presso l'Auditorium Comunale "G.Tebaldini".

25/11/2016





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati