Mese della Partecipazione: a Grottammare, si parla di trasparenza e legalità
Grottammare | Nell’incontro di venerdì 25 novembre – domani – verrà ufficializzata la scelta di celebrare a Grottammare la “Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della Mafia” per le Marche.
di Umberto Sgattoni

Il Consigliere Delegato alla Partecipazione del Comune di Grottammare, Stefano Novelli
"Giornata della Trasparenza. Prevenire la corruzione e promuovere la trasparenza. La cassetta degli attrezzi del Comune di Grottammare": questo il titolo ed il senso del "convegno" di domani.
Interverranno e relazioneranno il Sindaco di Grottammare - il prof. Enrico Piergallini - il Segretario Generale del Comune di Grottammare Angela Piazzolla (che illustrerà il Piano Anticorruzione Comunale), Fabio Amici (membro del Consiglio Regionale Consumatori e utenti), la presenza di Samuele Mascarin - Assessore al Comune di Fano con deleghe ai Servizi educativi e Trasparenza - che porterà l'esperienza di un altro comune marchigiano (con il quale peraltro Grottammare condivide lo stesso santo patrono) e Franco Pignotti, Responsabile del Ced del Comune grottammarese, che riferirà su come l'ente abbia raccolto la sfida della trasparenza sul piano dell'informatizzazione.
Nel corso del momento di approfondimento - inoltre - si terrà il simbolico passaggio di testimone tra l'Assessore Mascarin ed il Sindaco Piergallini: cioè tra Fano, dove il 21 marzo scorso si è svolta la "Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie" e Grottammare: Città nella quale si organizzeranno le celebrazioni regionali della ricorrenza - nel 2017 - iniziativa promossa a livello nazionale dall'associazione Libera e da Avviso Pubblico.
Il Mese della Partecipazione novembrino grottammarese, si avvia alla conclusione: gli appuntamenti, proseguiranno - per concludersi - la prossima settimana con le assemblee per i residenti del Vecchio Incasato (lunedì 28 novembre al Teatro dell'Arancio, ore 21,15), quella dei residenti Ischia I (mercoledì 30 novembre al Centro Sociale Ischia I di via Bruni, alle ore 21,15) e il terzo e ultimo incontro sull'importante e delicato tema dell'abbattimento delle barriere architettoniche in Città: alla presenza di tecnici ed esperti del settore (giovedì 1 dicembre, Sala Consiliare, ore 18).
|
24/11/2016
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati