Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Questione Dehors: l’Amministrazione Comunale giovedì incontra le Associazioni di Categoria

San Benedetto del Tronto | L’Assessore al Commercio Olivieri e il Consigliere Delegato alle Attività Produttive Chiodi, hanno illustrato come intendono procedere e risolvere questa delicata questione; giovedì 24, previsto – in Comune – un incontro con le Associazioni di Categoria.

di Umberto Sgattoni

"Siamo qui per far crescere la Città ed il Territorio - sotto il profilo socio-economico - sostenendo e supportando le iniziative tese a favorirne lo sviluppo, nel pieno rispetto delle regole".

Così si è espresso l'Assessore al Commercio del Comune di San Benedetto, Filippo Olivieri - nel corso di una conferenza stampa nutrita di giornalisti - che ha fatto il punto della situazione, in merito alla delicata questione relativa ai dehors.

Accanto a lui, presente il Consigliere Delegato alle Attività Produttive, Carmine Chiodi.

"Alcune attività" - ha puntualizzato l'Olivieri - "non sono a norma con il Regolamento Comunale".

Assessore e Consigliere si sono trovati assolutamente concordi sul fatto che il rispetto da parte di tutti del Regolamento Comunale attuale, sia fattore imprescindibile e cardine fondamentale per poter cercare un accordo al tavolo con la Soprintendenza e trovare così, un proficuo e soddisfacente equilibrio congiunto.

Regolamento Comunale, approvato dall'Amministrazione Gaspari - che fu frutto di convidisione con le parti interessate - ma che parrebbe essere in aperto contrasto con le politiche, il parere e le disposizioni della Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici delle Marche.

"Non possiamo non tener conto della Soprintendenza" - ha detto lapidario ma significativo l'Assessore Olivieri

In soldoni: la Soprintendenza lascerebbe intendere che il Regolamento Comunale sambenedettese non va bene; alcune attività tuttavia, non sembrerebbero in ogni caso a norma con il Regolamento Comunale medesimo.

A tal riguardo l'Amministrazione Comunale, sembra avere le idee chiare: d'un lato ha aperto ad una rivisitazione del Regolamento, dall'altro - ha ribadito l'Assessore Olivieri - "ad oggi mi sembra giusto che essendo questo esistente e frutto di condivisione, non debba essere disatteso, ma rispettato da tutti".

E ciò, come base per ridiscutere insieme, ripartendo dal punto di partenza costituito dal rispetto condiviso delle regole.

Carmine Chiodi, non ha mancato di sottolineare, come il problema nasca dal fatto che la precedente Amministrazione Gaspari non avesse tenuto conto della Soprintendenza: "Chi ha sbagliato in passato, deve assumersene le responsabilità", ha detto il Consigliere altrettanto lapidario.

Un rapporto, quello con la Soprintendenza - stando alla disamina del Consigliere Delegato - ricucito dall'opera solerte del Consigliere Bruno Gabrielli: un approccio quello amministrativo, che intende inaugurare - negli intenti e negli auspici - una "politica nuova, non di muro contro muro, ma tesa a ricucire gli strappi e ristabilire gli equilibri, per il bene del tessuto economico-produttivo della Città".

"L'Amministrazione" - si è detto convinto Filippo Olivieri - "vuole essere accanto agli operatori"; il rispetto delle regole, è elemento imprescindibile per studiare insieme nuovi ed opportuni equilibri condivisi.

A tal riguardo - giovedì 24 novembre, nel primo pomeriggio, in Comune - sono state convocate le Associazioni di Categoria: appuntamento, già calendarizzato e programmato per altre questioni; nel quale - naturalmente - troverà opportuno spazio di riflessione e dibattito, l'argomento contingente e pregnante inerente ai dehors. 

L'incontro di giovedì sarà - magari - occasione anche per offrire linee guida di adeguamento, nonché significativo e proficuo momento di confronto tra Amministrazione Comunale /Assessorato e le Associazioni di Categoria.

22/11/2016





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati